Dongfeng Warrior EV: in arrivo l’avversario dell’Hummer EV

Potrebbe avere un gruppo propulsore elettrico da 1088 CV di potenza

Dongfeng Warrior EV: in arrivo l’avversario dell’Hummer EV

Dongfeng starebbe sviluppando una versione completamente elettrica del Dongfeng Warrior M50 la cui produzione potrebbe iniziare nel 2023. Per chi non lo conoscesse, il Warrior M50 è un pick-up prodotto in Cina da luglio 2021 e si propone come la versione civile dell’Humvee usato per diversi anni dall’esercito cinese.

Secondo Car News China, la variante full electric è conosciuta internamente con il nome in codice M18-1 e inoltre sarà seguita dalle M18-2 ed M18-3. In aggiunta, alla base ci sarà la nuova piattaforma elettrica MORV sviluppata da Dongfeng per i veicoli fuoristrada.

Fino a 500 km di autonomia con una singola ricarica

In base a quanto riportato, il Dongfeng Warrior M50 elettrico avrà una lunghezza di circa 5200 mm, un peso di 3100 kg e un abitacolo in grado di ospitare senza problemi fino a sei persone. Ad ogni modo, sarà il diretto rivale del GMC Hummer EV di General Motors.

Un altro dettaglio rivelato dalla fonte è la possibile presenza di una batteria da 140 kWh che dovrebbe garantire al pick-up elettrico un’autonomia di 500 km con una singola ricarica. Il sito Web cinese ha poi riportato 27 minuti necessari per effettuare una ricarica completa.

Il gruppo propulsore elettrico potrebbe essere capace di sviluppare 1088 CV (800 kW) di potenza e permettere al pick-up di impiegare meno di 5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Infine, il Dongfeng Warrior EV verrebbe fornito con la guida autonoma di Livello 2.5.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dongfeng: Italia? No, grazie! Dongfeng: Italia? No, grazie!
Anticipazioni

Dongfeng: Italia? No, grazie!

Dongfeng sospende progetti in Italia a causa dei dazi UE sulle auto elettriche
Le tensioni commerciali tra l’Unione Europea e la Cina si intensificano a seguito dell’introduzione di dazi sulle auto elettriche cinesi