Doppia anima per la nuova generazione di Mercedes CLA: elettrica o ibrida

Ecco la nuova architettura MMA modulare

Doppia anima per la nuova generazione di Mercedes CLA: elettrica o ibrida

Mercedes ha svelato i dettagli della sua strategia di propulsione per il segmento entry-level, annunciando che la prossima CLA sarà offerta in due varianti: 100% elettrica o ibrida.

Frutto dell’esperienza maturata con il progetto Vision EQXX, pionieristico laboratorio di innovazione del marchio, la nuova CLA si presenta come il primo modello basato sulla Mercedes-Benz Modular Architecture (MMA). Al cuore di questa piattaforma si trova il cosiddetto “telaio skateboard“, una base tecnica concepita primariamente per la mobilità elettrica, che integra componenti di trasmissione e chassis.

La casa di Stoccarda ha in programma di espandere la famiglia con quattro diverse declinazioni: oltre alla berlina quattro porte, arriveranno una versione shooting brake e due SUV, tutti condividendo la medesima architettura tecnica.

Markus Schäfer, Chief Technology Officer di Mercedes-Benz Group AG, ha evidenziato come questa nuova generazione di veicoli rappresenti la concretizzazione delle tecnologie sviluppate con il progetto Vision EQXX, portando l’efficienza energetica ad altri livelli.

Per sostenere questa evoluzione tecnologica, Mercedes-Benz ha potenziato significativamente i propri centri di ricerca e sviluppo. Spicca l’inaugurazione dell’eCampus di Stoccarda-Untertürkheim, nuovo polo dedicato allo sviluppo di batterie e celle per i futuri modelli elettrici. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: ridurre i costi delle batterie di oltre il 30% nei prossimi anni attraverso innovative soluzioni chimiche e processi produttivi ottimizzati.

Lo sviluppo dei modelli MMA ha trovato casa nell’Electric Software Hub (ESH) presso il Mercedes-Benz Technology Centre di Sindelfingen, struttura all’avanguardia che concentra competenze software, hardware e testing sotto un unico tetto. Questo approccio integrato garantisce una ottima sinergia tra tutti i componenti elettronici e digitali dei nuovi veicoli.

La nuova architettura MMA rappresenta quindi un punto di svolta nella strategia di elettrificazione di Mercedes-Benz, combinando flessibilità progettuale ed efficienza energetica in una piattaforma che definirà il futuro del marchio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)