DR3 al Motor Show 2010
Il Motor Show 2010 si apre oggi, a Bologna: la manifestazione automobilistica italiana, quest’anno, torna ad essere un’interessante evento automobilistico a livello anche internazionale (l’abbiamo visto: lì verranno presentate molte novità, alcune di carattere globale). Un esempio? La nuova media DR3, una hatchback di segmento C prodotta dal fabbricante italiano DR Motors di Massimo Di Risio, che sale per la prima volta su un palco di questo tipo, proprio in Emilia Romagna.
È la prima volta che la casa automobilista DR estende il proprio listino, l’offerta di veicoli, nel segmento C, tra le hatchback: la nuova DR3, dunque, si getta in un comparto che, in Europa, ha ancora un buon peso e si scontra con concorrenti importanti o meno. La media DR3 lo fa con una linea piuttosto particolare, forse poco armonica, ma soprattutto con la filosofia tipica della gamma DR Motors. Cioè? Beh, un prezzo contenuto, interessante in special modo in un momento di recessione economica, condito con una dotazione di serie farcita degli optional necessari (dalla casa la definiscono “full-optional”, ma ci sarà tempo per appurare se il giudizio sia effettivo e super partes).
Sotto il cofano anteriore della nuova DR3 viene installato un motore 1,5 litri benzina, quattro cilindri in linea, sviluppato da ACTECO, la divisione di messa a punto dei propulsore di Chery (di cui Massimo Di Risio è importatore ufficiale e da cui anche la nuova DR3 dipende). Quest’unità è in grado di fornire 108 cavalli di potenza e sarà offerta anche nella variante a doppia alimentazione, benzina e GPL. La commercializzazione di DR3 avverrà nel giungo dell’anno prossimo, in Italia: il prezzo non è ancora stato comunicato.
Seguici qui
Eccoci al Motor Show 2016! A quanto pare, la DR Motors alla rassegna bolognese presenterà ben 4 SUV da commercializzare entro il 2017. Mi auguro che le previsioni si concretizzino, perchè l’esperienza della DR la trovo molto interessante. Se non fosse inciampata sull’operazione di Termini Imerese, credo che la Casa molisana non sarebbe incappata in tutte le vicissitudini economiche che ha attraversato. Spero, e gli auguro, che ormai quel passato sia un capitolo chiuso e che il futuro sia più stabile e sereno, con la presentazione e la commercializzazione dei nuovi prodotti.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2017!