DS 3 Crossback E-Tense: ambiente premium e tecnologia

Il SUV compatto premium 100% elettrico

DS 3 Crossback E-Tense: ambiente premium e tecnologia

La DS 3 Crossback E-Tense è la versione elettrica del nuovo SUV compatto del marchio premium francese, che recupera l’80% dell’autonomia in circa mezz’ora con la ricarica rapida. Anche per questo modello non manca l’abitacolo premium, con attenzione ai dettagli e la tecnologia, con l’ampio schermo centrale HD da 10,3 pollici ed un quadro strumenti digitale più compatto.

Le caratteristiche della DS 3 Crossback E-Tense

La versione elettrica si riconosce anche esteticamente, grazie alle cromature satinate e l’integrazione della firma E-Tense. Inoltre, viene proposta la nuova tinta Griglio Cristallo, il paraurti posteriore ha un design specifico e sono presenti gli esclusivi cerchi in lega 18” Kyoto.

Gli interni tra comfort e tecnologia

Non manca ovviamente l’ambiente premium all’interno dell’abitacolo, dove la rumorosità è praticamente pari a zero, essendo un modello elettrico e senza vibrazioni del motore.

Il display che racchiude il quadro strumenti, grazie alla sua matrice digitale può essere personalizzato, privilegiando le informazioni che il conducente ritiene più interessanti. I dati comprendono l’indicazione della potenza elettrica, la posizione del selettore marce e differenti informazioni che riguardano la velocità, tra cui i limiti rilevati dai cartelli stradali, affiancati dalle impostazioni di limitatore e controllo adattivo della velocità di crociera.

Inoltre, il pre-condizionamento termico permette di programmare la giusta temperatura dell’abitacolo quando l’auto si trova ancora in carica.

La batteria è interamente montata sotto il pianale, ma non porta problemi di peso: c’è il risparmio di 50 chilogrammi su altri elementi, rispetto alla DS 3 Crossback con motore termico.

DS 3 Crossback: 320 chilometri di autonomia

La DS 3 Crossback E-Tense è spinta dal motore elettrico da 136 CV di potenza e 260 Nm di coppia massima, abbinato alla batteria agli ioni di litio da 50 kWh ed al sistema di recupero di energia in decelerazione e in frenata. L’autonomia dichiarata dalla casa francese è di 320 km ciclo WLTP (430 km ciclo NEDC).

Sono proposte tre modalità di guida: Eco per massimizzare l’autonomia, Normale e Sport con un surplus di coppia. A questo si aggiungono due soluzioni di recupero di energia, ereditate dalla Formula E, controllate dal conducente: Normale, per simulare il comportamento di un motore termico, o Brake, che applica una decelerazione di 1,2 m/s2.

La ricarica della DS 3 Crossback E-Tense

La ricarica della batteria della DS 3 Crossback E-Tense può avvenire il diverse modalità: con la ricarica rapida da 100 kW è possibile recuperare 9 chilometri al minuto, raggiungendo l’80% di carica in mezz’ora. Con la DS Smart Wallbox con versione trifase si può ricaricare completamente la vettura in 5 ore, mentre con quella monofase il 100% si recupera in 8 ore.

4.5/5 - (8 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)