DS 7 Crossback: gli ADAS al servizio di sicurezza e comfort

Il focus sui sistemi di assistenza alla guida del SUV

La DS 7 Crossback propone numerosi sistemi di assistenza alla guida, per rendere la marcia dell'automobilista più sicura e confortevole. Il nostro focus sugli ADAS presenti sul SUV del marchio francese.

La DS 7 Crossback mette la sicurezza ed il comfort al centro della sua proposta e propone i più avanzati sistemi di assistenza alla guida per supportare l’automobilista e rendere la marcia più tranquilla. Sin dal livello SO Chic, infatti, sono proposti di serie ABS, amplificatore della frenata d’emergenza (anche automatica) con ripartitore elettronico, ESP, Hill Assist, Active Safety Brake, sistema di sorveglianza della pressione dei pneumatici, Drive Attention Alert, controllo del superamento della corsia, limiti di velocità e Active Cruise Control.

Gli ADAS della DS 7 Crossback per aumentare la sicurezza

Salendo di livello, aumentano anche le tecnologie, facendo così crescere anche le funzionalità per la sicurezza. I DS Active Led Vision producono un fascio luminoso adattativo che si adegua alle condizioni della strada e alla velocità del veicolo in base a cinque modalità che si attivano automaticamente (Parking, città, campagna, autostrada e pioggia). Presenti anche i fari direzionali.

La scarsa visibilità notturna può creare dei problemi di sicurezza per chi è in auto e per gli altri occupanti della strada, ma con DS Night Vision la marcia è più sicura. Una telecamera a infrarossi, posizionata nella calandra, è in grado di rilevare pedoni e animali fino a 100 metri davanti al veicolo. Li indica in giallo sul quadro strumenti e invia un segnale sonoro per avvisare il conducente.

Soprattutto durante i lunghi viaggi, il rischio di sonnolenza e disattenzione è sempre dietro l’angolo. Con DS Driver Attention Monitoring, il sistema rileva l’eventuale stanchezza e avvisa il guidatore. Il tutto grazie a una telecamera a infrarossi sopra al volante e a un’altra posizionata sulla parte alta del parabrezza, tramite le quali vengono analizzati occhi, viso e testa.

Il comfort sulla DS 7 Crossback e gli ADAS

Come dicevamo, anche il comfort è un tema chiave della DS 7 Crossback e viene aumentato grazie alle ultime tecnologie. Il DS Connect Pilot consente di modulare la velocità in funzione del veicolo che precede e tiene l’auto all’interno della carreggiata, agendo anche sullo sterzo. Può essere attivato da 0 a 180 km/h ed è utile per eliminare lo stress negli ingorghi o in autostrada.

Tramite DS Active Scan Suspension, invece, il sistema rileva le imperfezioni della strada davanti al veicolo e pilota costantemente i quattro ammortizzatori, adattandoli alle condizioni della strada e migliorando così considerevolmente il comfort a bordo.

Il parcheggio è un altro possibile fattore di stress, soprattutto quando si guida in città. Il DS Park Pilot rileva se lo spazio è sufficiente per parcheggiare e lo comunica al conducente, che seleziona il tipo di spazio (a pettine o in parallelo), preme Park e lascia far tutto al dispositivo (accelerazione, freno, frizione), anche nella fase di uscita dal parcheggio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)