DS 7 Crossback: Emmanuel Macron l’ha scelta come nuova auto Presidenziale
L'intento è di restituire ai francesi la fiducia in se stessi
DS 7 Crossback – Il nuovo Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, ha scelto la nuovissima DS 7 Crossback, primo Suv di lusso del Gruppo PSA, come vettura di rappresentanza per la Sua prima uscita pubblica. Difatti, l’ottavo Presidente della Repubblica Francese ha utilizzato un’inedita versione della DS 7 Crossback per arrivare alla volta dell’Eliseo ed incontrare il Suo predecessore François Hollande a testimonianza del passaggio di consegne.
Generalmente, i personaggi di spicco della vita politica di un Paese scelgono quasi sempre grosse berline tedesche o inglesi per i loro spostamenti ufficiali: Macron è andato controcorrente scegliendo innanzitutto una vettura chiaramente francese e soprattutto un inedito Suv al posto di una classica berlina di rappresentanza. Ovviamente, non si tratta di una versione normale della DS 7 Crossback presentata da poco più di un mese, ma di un allestimento ben specifico e creato ad hoc.
La DS 7 Crossback in questione è verniciata in una speciale tinta esterna di colore blu abbinata ad elegantissimi interni in pelle nera. Inoltre il Suv in oggetto (photo credit: Carscoops.com) è adornato da led luminosi avanti e dietro, da specifici loghi DS nel tricolore francese blu-bianco-rosso e chiaramente da bandiere di Stato. La caratteristica più evidente della DS 7 Presidenziale si trova tuttavia nella parte alta della vettura che, nello specifico, adotta un soft top ripiegabile: questa soluzione ha difatti consentito al neo Presidente francese di compiere il breve tragitto sugli Champs-Elysées in modo tale da salutare i festanti cittadini accorsi alla manifestazione di insediamento e che non hanno mancato di far sentire il loro calore.
Nel suo discorso di insediamento, il neo Presidente francese ha promesso che darà ai francesi “il gusto per il futuro” affermando che “è arrivato il momento di guardare al futuro. La mia prima esigenza sarà di restituire ai francesi la fiducia in se stessi che per troppo tempo è stata indebolita. Insieme daremo l’esempio di un popolo che sa affermare i suoi valori e principi. Viva la Repubblica, viva la Francia.”
Seguici qui