DS 7 Crossback: Ispirazioni che si fanno in quattro nell’abitacolo

A ognuno la sua DS 7 Crossback

La DS 7 Crossback esalta tutta la propria eleganza esclusiva e personalizzabile attraverso le quattro Ispirazioni che il marchio francese propone per caratterizzare il look di esterni ed interni del crossover premium parigino.

La DS 7 Crossback, crossover che strizza l’occhio alle atmosfere più glamour e raffinate, non può che garantire un livello di eleganza sopra le righe. Tutto ciò avviene anche attraverso una buona predisposizione alla personalizzazione, qualità che consente alla DS 7 Crossback di avvicinare gusti diversi e accontentare così anche i palati più esigenti.

Più fasi per definire la gamma della DS 7 Crossback

Del resto il lavoro che sta dietro alla realizzazione della DS 7 Crossback fa ben capire da dove nasce l’anima premium del crossover parigino. Per arrivare a definire la gamma della vettura, gli uomini di DS Automobiles sono stati impegnati in un lungo processo di valutazione di decine di combinazioni di materiali e tinte, tanto per gli esterni quanto per gli interni. Tale lavoro di perfezionamento si è articolato in più fasi: una di orientamento, per delineare lo spirito generale della vettura, una di selezione, che ha ridotto il numero di soluzioni adottabili, e una decisionale in cui sono stata definite e confermate le scelte.

La fase di conferma definitiva, che è stata presa con tutte le divisioni del marchio, è avvenuta di fronte a prototipi in scala 1 a 1, questo perché, come spiega Sabine Le Masson Pannetrat, responsabile della divisione Design Colori e Materiali DS, “è  un fattore molto importante per le tinte della carrozzeria, la cui resa cambia secondo le dimensioni della vettura”. Alla fine, per la DS 7 Crossback i team DS sono arrivati a proporre nove tinte per la carrozzeria e quattro ispirazioni interne.

L’abitacolo della DS 7 Crossback offre dunque la possibilità di scegliere fra quattro diverse ispirazioni, così come il marchio parigino ha battezzato le trame che declinano le varianti della vettura. Le quattro ispirazioni disponibili sulla DS 7 Crossback sono: DS Bastille, DS Performance Line, DS Rivoli e DS Opéra.

DS 7 Crossback Bastille

Qui il crossover francese viene impreziosito da alcuni dettagli cromati sugli elementi esterni, griglia della calandra e deflettore nero, ai quali vengono abbinate le finiture interne in tinta bronzo ottenuta attraverso l’inedito processo chiamato topage, i sedili in tessuto bronzo, il volante multifunzione in pelle pieno fiore, gli elementi come il poggiabraccio e le maniglie delle porte rivestiti in TEP e le decorazioni della console centrale a lavorazione guilloché di colore nero matt.

DS 7 Crossback Perfomance Line

Si tratta delle variante della DS Crossback che coniuga al meglio sportività ed eleganza. Esternamente è dotata di particolari cromati e neri, badge Performance Line su cofano e parafanghi, cerchi specifici da 19 pollici. Aprendo le portiere invece spiccano il volante tronco in Alcantara, i rivestimenti in Alcantara e TEP, i tappetini dedicati Performance Line e la pedaliera in alluminio.

DS 7 Crossback Rivoli

L’ispirazione Rivoli, in omaggio alla prestigiosa via parigina, arricchisce la DS 7 Crossback di profili esterni cromati, mentre all’interno propone i comandi sotto al display centrale con inserti in cristallo, inserti della console centrale in alluminio a lavorazione guilloché, sedili elettrici rivestiti in pelle goffrata, tappetini ed esclusivo orologio B.R.M R180 che ruota all’avvio dell’auto.

DS 7 Crossback Opéra

Anch’essa ispirata a un luogo simbolo della capitale francese, la DS 7 Crossback Opéra si caratterizza per badge specifici e dettagli cromati all’esterno. L’abitacolo invece propone rivestimenti in pelle Nappa, plancia e pannelli delle porte con effetto patinato e impunture “point perle”. Il crossover dispone di ulteriori elementi distintivi come il sistema DS Connect Nav con radio digitale, il parabrezza riscaldabile, i sedili anteriori riscaldabili e ventilati con funzione massaggio e l’orologio B.R.M R180 rotativo.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)