DS 7 Crossback: cosa ci riserverà il suo restyling?

Ecco come cambierà il crossover di DS con il restyling di metà carriera

DS 7 Crossback: cosa ci riserverà il suo restyling?

DS 7 Crossback presto sarà sottoposta ad un restyling di metà carriera. Accadrà insomma la stessa cosa già avvenuta con altre vetture del gruppo Stellantis cugine di questo modello di DS, quali Peugeot 3008, Opel Grandland e Citroen C5 Aircross. Il debutto di questa vettura dovrebbe avvenire nel corso della prossima estate, secondo quelle che sono le ultime indiscrezioni trapelate.

DS 7 Crossback: ecco quali novità arriveranno con il suo aggiornamento di metà carriera

DS 7 Crossback con il restyling subirà un leggero aggiornamento al suo design. Questo in particolare interesserà il suo front-end. Inoltre il modello di DS Automobiles riceverà alcuni interessanti novità che riguarderanno la gamma dei motori e le tecnologie di bordo.

Il cambiamento più evidente che dovrebbe essere previsto con questo restyling è la scomparsa del nome “Crossback”. In linea con la nomenclatura DS, questo crossover verrebbe infatti battezzato sobriamente come DS 7. Un’evoluzione del nome che dovrebbe riguardare anche il fratellino DS3 Crossback, che sarà rinnovato il prossimo anno.

Oltre al nome le principali novità che arriveranno per la DS 7 Crossback saranno soprattutto estetiche. Infatti questo modello con il suo aggiornamento di metà carriera riprenderà il nuovo design e la firma luminosa apparsi sulla recente DS4. In particolare l’auto disporrà di una nuova silhouette snella e frontale, senza fronzoli o dettagli superflui.

La griglia verrà mantenuta, ma sottolineata da nuove strisce LED verticali sotto i fari, un espediente già utilizzato nella nuova DS4. Gli aggiornamenti dovrebbero essere più leggeri al posteriore, con la comparsa di una nuova striscia cromata tra i due fari e poco altro.

DS 7 Crossback

Per quanto riguarda gli interni della nuova DS 7 Crossback, si dice che la console centrale per l’infotainment potrebbe crescere di dimensioni, e quindi ciò finirebbe per ridisegnare parte della plancia. La tradizionale leva del cambio automatico lascerà il posto a un selettore più piccolo. Infine per quanto riguarda la gamma dei motori, la gamma attuale dovrebbe essere mantenuta ma si dice che possa arrivare un nuovo motore ibrido plug-in da 250 cavalli (introdotto sulla DS9).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)