DS Automobiles: buoni risultati nella prima gara della nona stagione di Formula E
Il team ha raccolto dati utili grazie all'E-Prix di Città del Messico che sfrutterà per le prossime gare
La nona stagione dell’ABB FIA Formula E World Championship ha avuto inizio con l’E-Prix di Città del Messico, dove DS Automobiles ha dimostrato l’eccellente livello prestazionale della sua nuova monoposto DS E-Tense FE23 iscritta con Penske Autosport.
Questa prima gara della stagione ha segnato anche il debutto delle monoposto Gen3, che sono più potenti ed efficienti delle precedenti e sottolineano la costante evoluzione tecnica nel campo della mobilità elettrica.
Le due monoposto si sono dimostrate molto competitive
Nonostante una gara resa complicata da una difficile sessione di qualifiche, i piloti di DS Penske hanno dimostrato di essere una forza da non sottovalutare, portando a casa un punto a Città del Messico e aprendo il proprio conto in un campionato che si preannuncia più competitivo che mai.
A testimoniare le capacità della nuova monoposto sviluppata da DS Performance sono stati i piloti Jean-Eric Vergne e Stoffel Vandoorne, protagonisti nelle due sessioni di prove libere con un miglior tempo e un secondo miglior tempo per il francese e due quinto posto in classifica per il belga.
Tuttavia, il momento positivo non è continuato quando si è arrivati alla sessione vera e propria delle qualifiche. Entrambi i piloti di DS Penske sono stati frenati dal traffico e si sono dovuti accontentare dell’11° e del 14° posto in griglia, con Vergne davanti al compagno di squadra.
I due piloti hanno terminato la gara al 10° e al 12° posto
In gara, le due DS E-Tense FE23 hanno confermato che saranno molto competitive nel campionato di quest’anno. Vandoorne non si è mai arreso e alla fine ha recuperato quattro posizioni, conquistando il 10° posto nell’ultimo giro.
Al contrario, JEV ha perso molto nelle fasi finali. Dopo aver recuperato due posizioni, il pilota francese ha avuto un problema alla batteria. L’incidente gli è costato un posto nella top 10, dove era stato per tutta la gara. Il suo 12° posto al traguardo gli ha lasciato un po’ l’amaro in bocca.
Dopo il round sull’Autodromo Hermanos Rodriguez, il campionato di Formula E si dirigerà ora in Arabia Saudita per due gare sul circuito di Diriyah. Qui si correranno la seconda e la terza gara dell’anno, che si svolgeranno rispettivamente il 27 e 28 gennaio.
Seguici qui