DS Automobiles non dirà addio alle auto compatte
La casa francese nonostante la sua natura di brand premium non dirà addio alle auto compatte
DS Automobiles è uno dei tre brand premium del gruppo Stellantis insieme ad Alfa Romeo e Lancia. Il numero uno del gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe, l’amministratore delegato Carlos Tavares ha detto chiaramente che intende puntare forte su tutti e tre questi brand.
DS Automobiles continuerà a puntare forte in futuro sulle auto compatte
Come sappiamo DS Automobiles ha una buona tradizione per quanto concerne le auto compatte. Del resto parliamo di un marchio che è nato da una costola di Citroen. A proposito del futuro di questo brand, il CEO della casa francese, Beatrice Foucher, ha rilasciato interessanti dichiarazioni nel corso di una recente intervista alla stampa inglese.
Il numero uno di DS Automobiles ha dichiarato che nonostante il marchio di Stellantis punti a fare sempre meglio nel segmento premium del mercato auto non rinuncerà alle auto compatte come inveece stanno facendo molti altri brand premium.
“Se si guarda al mercato e alle esigenze del cliente, ovviamente c’è ancora richiesta per un’auto lunga circa 4,3 o 4,4 metri, con una sorta di premium-ness”, ha detto Foucher. Il CEO Però non pensa di scendere sotto quelle dimensioni.
Per quanto riguarda la scelta di Audi, BMW e Mercedes di puntare su auto più grandi, Foucher pensa che la loro scelta sia rispettabile per una questione di tradizione e anche perchè ovviamente c’è un legame tra dimensioni e prezzo che garantisce maggiori margini per auto più grandi e costose.
Detto ciò però DS Automobiles si comporterà diversamente in quanto non vuole perdere i suoi clienti che amano le sue auto più compatte come ad esempio la DS 3 Crossback.
Seguici qui