DS “Drive Efficiency”: il lato ecologista del marchio francese

La classificazione debutta con due motorizzazioni della nuova DS 3

DS Drive Efficiency – Il pregiato brand transalpino dà vita a una indicazione che sottolinea le motorizzazioni più rispettose dell'ambiente
DS “Drive Efficiency”: il lato ecologista del marchio francese

Il bisogno dei costruttori automobilistici di garantire che i propri veicoli abbiano un impatto sempre più ridotto su ciò che c’è attorno, cresce a ritmi rapidissimi. DS, nello specifico, ha rilasciato una classificazione denominata “Drive Efficiency”, che segnala le vetture maggiormente rispettose dell’ambiente.

In base a quanto segnalato dal marchio transalpino legato al Gruppo PSA, questa etichetta riguarda due delle motorizzazioni proposte nella gamma della nuova DS 3, auto con la quale debutta questa denominazione. Si tratta del propulsore benzina “PureTech 82 Drive Efficiency”, che può equipaggiare le versioni Chic, So Chic e Sport Chic della nuova compatta francese, accessibile da 17.150,00 e da 19.800,00 Euro, oltre all’unità diesel “BlueHDi 100 S&S Drive Efficiency” proposta sugli esemplari So Chic e Sport Chic da 22.050,00 e da 23.550,00 Euro. Nel caso del motore PureTech 82 Drive Efficiency si cita un livello di emissioni inferiori a 100 grammi (99 g/km di CO²), mentre il BlueHDi 100 S&S Drive Efficiency per chiometro tocca i 79 grammi di CO².

Le nuove DS 3 e DS 3 Cabrio sono rese peculiari dall’aggiornamento della calandra DS Wings con ali cromate che si protraggono verso i gruppi ottici anteriori, compreso lo stile elaborato della zona anteriore. L’estetica è valorizzata anche dalle nuove tinte proposte per rivestire il tetto e il resto della carrozzeria, gli inediti cerchi calzanti gomme con bassa resistenza al rotolamento che contribuiscono a contenere i consumi e le emissioni, assieme a pregiati rivestimenti per gli interni, inclusa la pelle Nappa e l’esclusivo ricamo a “cinturino d’orologio”.
Le versioni di gamma, sia nel caso della hatchback, sia parlando della decappottabile, sono le già citate Chic, So Chic e Sport Chic. Oltre a queste, è presente una specifica Performance, dal dinamismo più accentuato. Sotto il cofano è presente un’unità 1.6 THP S&S da 208 cavalli e 300 Nm. Dalle indicazioni, questo propulsore registrerebbe emissioni pari a 125 g/km di CO2. Le versioni Performance di DS 3 e DS 3 Cabrio, proposte rispettivamente da 27.150,00 Euro e da 30.400,00 Euro, vantano anche un assetto ribassato, una trasmissione a sei marce, dischi freno anteriori da 323 mm dotati di specifiche pinze, differenziale a slittamento limitato Torsen e cerchi in lega da 18 pollici.

A caratterizzare le nuove DS 3 e DS 3 Cabrio anche ausili tecnologici raffinati come l’Active City Brake, un dispositivo che agisce attivando una frenata automatica d’emergenza, fino a una velocità di 30 km/h. A richiesta, la dotazione può essere impreziosita con sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrocamera e Mirror Screen che ripropone le applicazioni degli smartphone Apple o Android collegati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)