Stop per Toyota e produzione di batterie ferme nello Sichuan: fabbriche chiuse per il caldo record

Ecco perché il cambiamento climatico non è da sottovalutare

Stop per Toyota e produzione di batterie ferme nello Sichuan: fabbriche chiuse per il caldo record

Toyota e CATL (Contemporary Amperex Technology Co.), principale produttore di batterie per veicoli elettrici, stanno chiudendo gli stabilimenti nella provincia cinese del Sichuan a causa dell’aggravarsi di una crisi energetica indotta dalla siccità e dal grande caldo che ha investito la Cina.

La casa automobilistica giapponese ha chiuso una fabbrica nella capitale provinciale di Chengdu e manterrà le operazioni sospese fino al 20 agosto, ha affermato un portavoce della società. Contemporary Amperex ha interrotto la produzione di batterie al litio in attesa di un tempo più clemente.

È bastata la sola siccità a fare fermare le due grandi aziende nel Sichuan? Esattamente. Questo perché lo Sichuan è una delle province più popolose della Cina e dipende fortemente dall’energia idroelettrica. Ciò lo rende particolarmente vulnerabile a un’ondata di caldo e alla siccità che sta aumentando la domanda di aria condizionata e prosciugando i serbatoi delle dighe idroelettriche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)