E-ducation 2.0: il progetto di Jaguar Land Rover Italia per la mobilità elettrica e sostenibile

Un viaggio nelle cinque principali città italiane per scoprire i vantaggi dell’elettrico

E-ducation 2.0: il progetto di Jaguar Land Rover Italia per la mobilità elettrica e sostenibile

E-ducation 2.0 è il progetto di Jaguar Land Rover Italia che porta la mobilità sostenibile nelle principali città italiane. Chi partecipa può scoprire i vantaggi dell’elettrico, sfidare i pregiudizi con un’escape room, provare la gamma elettrificata Jaguar e Land Rover e ascoltare gli esperti di LifeGate sui temi della mobilità elettrica.  Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti, ma anche ai clienti e ai potenziali acquirenti del prestigioso marchio britannico. “Il nostro obiettivo è informare e coinvolgere chi vuole vivere la transizione della mobilità in modo elettrico e sostenibile” afferma Marco Santucci, CEO di Jaguar Land Rover Italia.

L’azienda ha lanciato un’iniziativa per educare i suoi clienti e i potenziali acquirenti sulle opportunità e i vantaggi della mobilità elettrica e sostenibile. Si tratta di E-ducation 2.0, un progetto che coinvolge le scuole secondarie, ma anche i concessionari e i consumatori di cinque città italiane (Roma, Milano, Torino, Bologna e Padova). L’obiettivo è mostrare come il futuro della mobilità sia sempre più verde e innovativo, grazie alle soluzioni elettriche che Jaguar Land Rover offre ai suoi clienti. Il progetto vuole anche sfidare i pregiudizi e le false credenze che ostacolano la diffusione dell’auto elettrica, dimostrando la sua praticità, sicurezza ed efficienza.

Un’esperienza unica e coinvolgente che farà scoprire il mondo della mobilità elettrica in tutte le sue sfaccettature. Inizierete con un’escape room digitale, dove dovrete rispondere a dei quiz per dimostrare la vostra conoscenza sull’elettrico e sfidare i pregiudizi che ancora circolano. Poi passerete alla guida dei veicoli Jaguar e Land Rover elettrificati, percorrendo le strade della città e ammirando i luoghi simbolo della sostenibilità urbana. Infine, parteciperete a un talk formativo ed educativo, moderato da LifeGate, con la presenza di esperti del settore come ACI, Enel-X Way, eV-Now!. Il viaggio alla scoperta della rivoluzione dell’elettrico si concluderà con una cena a tema sostenibilità, con una cucina che segue le nuove tendenze enogastronomiche e che ha un basso impatto ambientale. Il viaggio coinvolge clienti attuali e potenziali e la rete di vendita di Jaguar Land Rover Italia.

E-ducation 2.0

È partito da Roma il 5 ottobre presso l’Anantara Palazzo Naiadi e proseguirà a Milano il 12 ottobre all’ACI Milano – Mandarin Oriental, a Bologna il 25 ottobre al Grand Hotel Majestic Baglioni, a Torino il 7 novembre presso OGR e si concluderà a Padova il 9 novembre all’Hotel Al Tezzon. “L’iniziativa E-ducation caratterizza Jaguar Land Rover Italia in questo momento di cambiamenti epocali” dice Marco Santucci, CEO Jaguar Land Rover Italia, “L’educazione, come diceva Nelson Mandela, è l’arma più potente per cambiare il mondo, ed è molto importante anche nel settore della mobilità, dove non si può e non si deve ignorare l’aspetto della chiara informazione. Per questo, Jaguar Land Rover Italia è impegnata in prima linea nella formazione degli automobilisti di oggi e di domani.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)