Ecco i progetti del gruppo Fiat per i prossimi due anni
Allo scorso meeting di Roma Sergio Marchionne aveva esposto i progetti finanziari e logistici di Fiat per i prossimi due anni. Ora, per dirla in soldoni, è giunto il momento di parlare direttamente di auto, perché il gruppo torinese ha in serbo diverse sorprese interessanti da presentare da qui al 2011.
Tralasciando il nuovo motore per la Fiat 500, di cui abbiamo già parlato, Marchionne intende rilanciare il marchio Lancia, che d’ora in poi dovrebbe essere legato a filo doppio ale strutture Chrysler. Nel 2010 infatti dovremmo vedere i facelift della Ypsilon e della Musa, oltre al nuovo modello della Delta con marchio Chrysler che dovrebbe essere presentato a Detroit 2010. Nel 2011, invece, dovrebbero arrivare una nuova sedan famigliare, una convertibile (probabilmente l’erede della Lybra), una sedan ammiraglia di lusso (basata sulla 300) e probabilmente la nuova Town & Country.
Nel 2011, con tutta probabilità, Fiat lancerà anche la nuova Panda con l’aiuto tecnologico di Chrysler. Alfa Romeo, invece, dovrebbe lavorare sulla Giulietta, su un aggiornamento per la 159 sedan, la nuova 8C Competizione GTA e il facelift della MiTo supermini. Non si parla ancora, però, della sostituta per la 169, che potrebbe essere sacrificata a favore di Lancia.
Seguici qui
veramente dei bei progettini
Spero di vedere presto il SUV Alfa Romeo, lavoro all`estero nel corpo diplomatico, in paesi dove le auto normali faticano a camminare.
Vuoi m ettere un SUV Alfa …..che figata
Una vettura Alfa Romeo “alto di gamma” è un obbligo per la Casa di Arese! L’Alfa continua a sbagliare: nel 1987 presenta la bellissima “164”, eppoi la fa invecchiare per ben 11 anni prima di presentare la bellissima “166”, che trascorsi altri 10 anni ancora non ha una sostituta, e purtroppo altro tempo dovrà passare prima di vederla!… Così non si fidelizza la clientela! Molta gente soddisfatti clienti della “164” al momento di cambiare auto sono stati costretti a rivolgersi alla concorrenza perchè la “166” non arrivava, e così è successo con la “166”! Io sono stato un cliente soddisfatto (molto) della “166”, ma quando ho deciso di sostituirla, o comperavo un’altra “166” con un frontale ridisegnato, oppure cambiavo marca: Ho acquistato una Jaguar! E ormai quando sarà il momento di cambiare auto, la prima auto che andrò a vedere sarà la nuova Jaguar “XF” Ormai…. i buoi sono fuggiti dalla stalla….