EcoRally 2016: da San Marino a Montecarlo nel segno del basso impatto ambientale
Dal 17 al 19 giugno: 40 equipaggi al via, percorso da 843 chilometri
Tutto pronto per l’undicesima edizione dell’EcoRally, la competizione di regolarità riservata ai veicoli ecologici che quest’anno prevede al via 40 equipaggi.
La partenza dell’EcoRally 2016 è prevista da San Marino venerdì 17 con arrivo a Montecarlo domenica 19, dopo il passaggio per Sanremo, tappa dei complessivi 843 chilometri del percorso suddiviso in 3 tappe e 14 settori di gara, con 6 prove segrete a velocità media imposta rilevate con fotocellula, 3 riordini e 14 pressostati di rilevamento del tempo.
I veicoli ammessi appartengono alla Categoria FIA VII&VIII (+ IIIA): ibridi elettrici e altri veicoli ad energie alternative, quali mono e bifuel gassosi (GPL e metano e biometano), biocarburanti (biodiesel) e idrogeno, oltre agli elettrici con autonomia superiore ai 250 km.
Nato nel 2006 e organizzato dalla San Marino Racing Organization, l’EcoRally è regolamentato dalla FIA, valevole per i campionati internazionale e italiano dedicati alle Energie Alternative, fermo restando l’obiettivo primario dell’evento che resta quello della promozione e dello sviluppo dei veicoli a energie alternative e a basso impatto ambientale.
Seguici qui