Effeffe Berlinetta, il circuito di Monza ha ospitato lo shakedown del capolavoro dei Fratelli Frigerio

Monta un un motore Alfa Romeo in alluminio 2.0 litri da 180 Cv

I fratelli Frigerio hanno deciso di mettere a frutto la loro esperienza, maturata in decenni di competizioni, creando un progetto unico, audace, che prende il nome di Effeffe Berlinetta. Il nuovo modello ha mosso i suoi primi passi all'interno del circuito di Monza sotto l'occhio attento di molte leggende del Biscione
Effeffe Berlinetta, il circuito di Monza ha ospitato lo shakedown del capolavoro dei Fratelli Frigerio

Effeffe Berlinetta – La scorsa domenica la Effeffe Berlinetta motorizzata Alfa Romeo ha mosso i suoi primi passi all’interno del circuito di Monza. Lo shakedown del telaio “nudo” ha fornito indicazioni precise e confortanti sulla bontà del progetto e sulla sensibilità del telaio alle regolazioni.

L’Effeffe Berlinetta è stata ospite della Scuderia del Portello, il team ufficiale delle Alfa Romeo storiche da competizione, ed è stata accolta da alcuni tra i grandi personaggi che hanno contribuito alla leggenda del Biscione, come Carlo Facetti, Giuliano Facetti, Gianluigi Picchi, Gino Pozzo, Arturo Merzario, Marco Cajani e altri ancora. “Abbiamo coronato un sogno.” ha commentato Leonardo Frigerio, anima del progetto Effeffe Berlinetta. “Lo spirito dei maestri motoristi e telaisti italiani degli Anni ‘50 e ‘60 ci ha guidato fin qui e il risultato l’abbiamo visto oggi”.

Effeffe Berlinetta circuito monza

L’Effeffe Berlinetta “nuda” in pista a Monza

Anche Vittorio Frigerio, mente tecnica della Effeffe Berlinetta, è rimasto molto soddisfatto dei risultati incarnati dalla loro creatura, in particolare è rimasto affascinato dal telaio, con il retrotreno che è incollato all’asfalto e con la struttura molto leggera che consente prestazioni straordinarie in rapporto alla potenza disponibile. L’Effeffe Berlinetta è stata realizzata interamente a mano ed è stata assemblata intorno a un moderno telaio in tubolari di acciaio, equipaggiata con un motore Alfa Romeo in alluminio 2.0 litri da 180 Cv. La carrozzeria del modello del marchio italiano è sempre in alluminio ed interamente battuta a mano. Anche l’abitacolo vanta dei rivestimenti cuciti artigianalmente. L’Effeffe Berlinetta viene proposta per circa 200.000 euro, cifra che può oscillare di qualche migliaia di euro a seconda del motore scelto: in alternativa al “duemila” si può, infatti, optare per dei “millesei” d’antan e persino per dei V6 di 2,5 e 3 litri.

Nelle prossime settimane lo sviluppo della Effeffe Berlinetta proseguirà su una pista da definire in vista della prima prova ufficiale dedicata alla stampa italiana.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)