Elf: la voglia di rilancio dello storico marchio di lubrificanti
Dai trionfi nel motorsport al declino: le idee per cambiare rotta

Chi ha qualche anno in più ed è appassionato di motorsport, ricorderà sicuramente il marchio Elf sulle monoposto di Formula 1 e sulle moto del motomondiale. Da un po’ di anni, però, questo logo è un po’ scomparso dalla circolazione, pur continuando la sua attività, perdendo anche molto dal punto di vista di appeal e di vendite. Dopo il rinnovamento del marchio, ora c’è voglia di rilancio, dall’azienda madre TotalEnergies.
La storia
Elf è un’azienda francese di ricerca, estrazione, raffinazione e distribuzione del petrolio, nata nel 1967 con il supporto dello stato francese. Realizzando carburanti e lubrificanti, diventa un marchio legato al mondo delle corse motoristiche, tra F1, 24 Ore di Le Mans, motomondiale ed anche un po’ di categorie minori. Lavorando con scuderie come Renault, Tyrrell, Williams e Lotus, ma anche diventando titolare del ‘Team Elf’ nella massima categoria delle due ruote nel corso degli anni ’90.
Il logo compare costantemente nei trionfi motoristici: 156 vittorie nei Gp, 9 titoli costruttori e 10 titoli piloti, nel palmares di questa azienda. Negli anni ’90 finisce al centro di problemi giudiziari e nel 2000 si fuse con Total Fina, per poi diventare Total nel 2003. Il marchio continua ad esistere, ma perde moltissima visibilità, tanto che nel 2015 l’azienda madre (diventata TotalEnergies) si chiede se è una giusta opportunità tenere il marchio Elf. Resiste e nel maggio 2021 viene rinnovato il marchio, ritrovando lo storico binomio con le competizioni.
Questi problemi, però, hanno fatto crollare il market share dall’8% del 2012 al 3,3% del 2021, con anche una perdita molto pesante di visibilità: secondo la ricerca effettuata dall’azienda, infatti, Elf ora è un marchio conosciuto solamente dagli over 48 anni ed è venduto ad un prezzo molto inferiore rispetto alla qualità proposta.
Il rilancio
Il rilancio del marchio è stato oggetto della tavola rotonda di questa mattina a Milano, presso South Garage, main partner proprio di Elf. Intanto è cambiato il claim, facendolo diventare un ‘brand of passion’, con quattro concetti fondamentali richiesti dall’azienda: la passione per la velocità, quella per il lavoro (i dipendenti devono essere fieri di lavorare per Elf), quella per il lifestyle (creando un senso di appartenenza) e la passione per la qualità, elemento chiave per tornare ‘grandi’.
Traducendo il tutto in un maggior impegno nella distribuzione, nella creazione di un merchandising per diffondere il marchio e, soprattutto, in un passo avanti importante nella comunicazione, per tornare ad essere conosciuti ed apprezzati anche dai più giovani. Tramite delle campagne legate anche alle piattaforme social, così come a testimonial d’eccezione o influencer. Con la volontà di riportare questo marchio storico di lubrificanti in primo piano, nel mercato italiano e non solo.
Seguici qui