Elon Musk: bocciato il super stipendio da 56 miliardi di dollari

La giudice McCormick: "È eccessivo ed ingiusto"

Elon Musk: bocciato il super stipendio da 56 miliardi di dollari

Niente super stipendio da 56 miliardi di dollari per Elon Musk. La giudice Kathaleen McCormick della Corte di Cancelleria del Delaware, infatti, ha bocciato il pacchetto di bonus per il fondatore di Tesla, definendolo “eccessivo ed ingiusto”. Inoltre, il miliardario americano dovrà pagare 345 milioni di dollari ai querelanti.

La vicenda

La vicenda è ‘vecchia’ di oltre 6 anni. Il CdA di Tesla aveva approvato a maggioranza il pacchetto col superbonus, infatti, nel 2018, nonostante l’opposizione di grandi investitori. Alcuni azionisti hanno, così, presentato ricorso ed a gennaio 2023, la giudice McCormick aveva annullato il pacchetto, accogliendo la tesi di un’influenza troppo elevata di Musk nei confronti del consiglio di amministrazione. A giugno 2023, il consiglio aveva ripristinato il pagamento (75% di voti favorevoli) ed ora è arrivata la nuova sentenza, in cui è stato confermato nuovamente il blocco.

“Se il tribunale condonasse la pratica di consentire alle parti sconfitte di creare nuovi fatti allo scopo di rivedere le sentenze – è quanto è stato scritto nelle motivazioni della giudice, riferendosi proprio al ripristino del pagamento del CdA dell’azienda – le cause legali diventerebbero infinite”. Inoltre, come dicevamo, la giudice ha condannato lo stesso Musk al pagamento di 345 milioni di dollari ai querelanti. Quest’ultimi potranno scegliere se riceverli in contanti o in azioni Tesla.

Tesla farà ricorso?

La vicenda legale, tuttavia, potrebbe non essere ancora chiusa definitivamente. C’è la possibilità di fare ricorso da parte di Tesla, per provare a ribaltare la sentenza e ripristinare il pagamento.

Non è tardato ad arrivare, comunque, il commento di Elon Musk alla sentenza, con un post sul social X: “Gli azionisti dovrebbero controllare il voto delle società, non i giudici”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla: la nuova auto economica è la Model Y Tesla: la nuova auto economica è la Model Y
Auto

Tesla: la nuova auto economica è la Model Y

L'elettrica low cost di Tesla di cui si parla da tempo altri non è che Model Y
Elon Musk ha finalmente confermato che la nuova auto elettrica “economica” di Tesla sarà semplicemente la Model Y in un
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano
Elon Musk entra in politica e fonda America Party Elon Musk entra in politica e fonda America Party
Notizie

Elon Musk entra in politica e fonda America Party

L'annuncio è avvenuto sul social X dove Musk ha presentato il suo nuovo partito come una sfida al sistema bipartitico
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha sorpreso il mondo intero sabato scorso annunciando l’intenzione di entrare in politica