Elon Musk chiede alle case automobilistiche di riprendere con le pubblicità su Twitter
Il CEO di Tesla ha promesso alle altre case automobilistiche che la sua azienda non avrà alcun vantaggio
Ha fatto molto scalpore nelle scorse settimane la notizia dell’acquisto di Twitter da parte del numero uno di Tesla Elon Musk per 44 miliardi di dollari. Il CEO della casa automobilistica americana ha promesso grandi cambiamenti nella piattaforma. La notizia però non ha fatto piacere a tutti. Infatti molte case automobilistiche, appreso il cambio di proprietà del social media, hanno annunciato di sospendere le loro pubblicità a pagamento su Twitter in attesa di capire come la piattaforma si evolverà sotto la nuova proprietà.
Twitter: Elon Musk chiede alla concorrenza di tornare a fare pubblicità
I primi a dire stop sono stati i brand di General Motors. Successivamente anche il gruppo Volkswagen e il gruppo Stellantis hanno deciso di sospendere i loro spot pubblicitari in attesa di comprendere come si evolveranno le cose. Nelle scorse ore Elon Musk è intervenuto chiedendo esplicitamente alle case automobilistiche di riprendere con le pubblicità sulla sua piattaforma. Musk si è impegnato a non concedere vantaggi ingiusti a Tesla e ha affermato che spera che altri dirigenti automobilistici diventino più attivi sulla piattaforma.
Elon Musk ha già ammesso che le entrate di Twitter hanno subito un enorme calo da quando è subentrato il 27 ottobre. Ha anche riconosciuto che i 44 miliardi di dollari che ha pagato per la società hanno superato di gran lunga il patrimonio netto della società. Vedremo dunque se l’appello del numero uno di Tesla verrà accolto dai suoi concorrenti.
Seguici qui