Elon Musk rinuncia all’acquisizione di Twitter
Salta l'accordo di acquisizione del social network per mancanza di informazioni

Elon Musk ha rinunciato al suo accordo per l’acquisizione di Twitter. In un deposito della U.S. Securities and Exchange Commission, gli avvocati del CEO di Tesla hanno affermato che l’accordo dell’acquisto è saltato perché Twitter ha violato molteplici disposizioni.
Inoltre, il social network sembra aver dichiarato cose false e fuorvianti, su cui Elon Musk ha fatto affidamento quando ha stipulato l’accordo. Gli avvocati hanno affermato che l’acquisizione richiedeva al social media di fornire a Musk e ai suoi consulenti tutti i dati e le informazioni richieste per qualsiasi scopo commerciale correlato alla conclusione della transazione.
Il social network non ha fornito tutte le informazioni richieste da Elon Musk
Twitter non è riuscita a conformarsi poiché Musk voleva una valutazione indipendente della presenza di account falsi o spam sulla piattaforma. Gli avvocati continuano dicendo che queste informazioni sono fondamentali per stabilire le performance economiche e finanziarie di Twitter e la loro mancanza rende impossibile concludere l’affare.
I difensori di Elon Musk sostengono che negli ultimi mesi sono state fatte più richieste per ottenere queste informazioni, ma la risposta da parte di Twitter non è stata soddisfacente. Sebbene gran parte dei documenti sia incentrata sugli account fake e spam, rileva anche che Musk ha richiesto una serie di materiali, incluso un modello finanziario.
Il socio network avrebbe risposto soltanto con una copia PDF della presentazione finale del consiglio di Goldman Sachs. Mentre gli avvocati riconoscono che Twitter ha fornito alcune informazioni, sostengono che ha consegnato a Elon Musk solo roba inutile.
Seguici qui