Musk lancia l’ultimatum a Twitter: “Fornisca i dati sugli account fake o l’accordo può saltare”
Per il patron di Tesla il rifiuto di fornire le informazioni è violazione dell'intesa
Elon Musk torna a chiedere a gran voce a Twitter, attraverso una comunicazione alla Sec, di fornire i dati relativi agli account falsi senza i quali l’accordo per l’acquisizione della piattaforma social da parte del patron di Tesla rischia di saltare.
Sottolineando come il rifiuto di Twitter di fornire le informazioni richieste sugli account fake rappresenti una “violazione dell’intesa” raggiunta, Musk spiega come tale decisione possa portare a far saltare l’operazione d’acquisto sulla quale si era trovato l’accordo.
L’accusa di scarsa trasparenza alla piattaforma social
Nella lettera inviata da Musk a Twitter il 6 giugno e allegata alla comunicazione alla Sec, si legge che “Twitter ha rifiutato di fornire le informazioni ripetutamente richiesta da Musk dal 9 maggio per facilitare una sua valutazione sugli account spam o fake della piattaforma”. In merito all’atteggiamento della piattaforma social la missiva continua: “L’ultima offerta di Twitter di offrire dettagli sulle metodologie che usa è equivalente a un rifiuto”, in questo modo Twitter, secondo Musk non sarebbe trasparente e starebbe portando avanti un tentativo di offuscare e confondere. Metodologie della società che il numero uno di Tesla definisce “inadeguate”, ribadendo che “i dati richiesti sono necessari”.
Questa nuova sollecitazione arriva alcune settimane dopo che Musk, a inizio maggio, aveva definito l’accordo “temporaneamente sospeso”, proprio in attesa che Twitter fornisse alla parte acquirente tutti i dati richiesti sugli account falsi presenti sulla piattaforma. Il patron di Tesla, come si legge nella lettera, è convinto che “il rifiuto di Twitter di rispettare in modo trasparente i suoi obblighi nell’ambito dell’accordo di fusione sta facendo nascere il sospetto che la società stia trattenendo i dati richiesti a causa della preoccupazione di ciò che l’analisi di Musk stesso di tali dati rileverà”.
Seguici qui