Emilia-Romagna: stop diesel Euro 3 dal 1° ottobre 2022

Stop anche agli Euro 4 da gennaio 2023

Emilia-Romagna: stop diesel Euro 3 dal 1° ottobre 2022

Milano e la Lombardia non sono gli unici a inasprire accessi e viabilità per combattere lo smog. Ora ci sono nuove misure antismog in Emilia-Romagna. Le inedite normative guardano a questo autunno-inverno 2022-2023: con un programmato stop ai diesel Euro 3 dal 1° ottobre. Non è finita qui. Da ottobre 2022 lo stop toccherà anche ai diesel Euro 4. Stefano Bonaccini presidente della Regione, ha ordinato nuovi limiti alla circolazione per numerose tipologie di veicoli a partire dal 1° ottobre 2022 e in caso di superamento della soglia di PMI10, promette, ci saranno ulteriori limitazioni alla circolazione.

Secondo quanto comunicato

Dal 1° ottobre 2022 al 30 aprile 2023: stabilito divieto di circolazione per i veicoli benzina Euro 0, 1 e 2, diesel fino a euro 3 compreso, bifuel gpl-benzina e metano-benzina fino a Euro 1 compreso e ciclomotori e motocicli Euro 0 e 1.

Ma dove non si può circolare?

Non si potrà circolare, con i suddetti autoveicoli, all’interno dei 30 Comuni del PAIR 2022 (Piano aria integrato regionale), ossia quei comuni che hanno al loro interno più di 30.000 abitanti. Oltre a questi c’è l’agglomerato urbano di Bologna, Fiorano Modenese, Maranello e Rubiera. Dal 1° gennaio 2023 il divieto di circolazione sarà esteso nei Comuni PAIR ai veicoli diesel fino a euro 4 compreso, e nei Comuni di Pianura ai diesel Euro 3. In tutti i Comuni, cosiddetti, di Pianura (sotto 30.000 abitanti, a parte quelli che hanno aderito al PAIR) le limitazioni per i veicoli diesel riguardano solamente gli Euro 0, 1 e 2. Dal 1° gennaio 2023 sarà attivo anche in Emilia Romagna il servizio Move-in che permetterà ai veicoli soggetti a limitazioni di circolare usufruendo di un bonus di chilometri assegnati su base annuale.

Da che ora a che ora non si potrà circolare?

Sarà interdetta la circolazione dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:30, e nelle domeniche ecologiche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)