Euro 2020: Italia Campione d’Europa, le auto degli azzurri col duello Ferrari-Lamborghini

Prevalenza di vetture "made in Italy" tra i calciatori della nazionale

Euro 2020: Italia Campione d’Europa, le auto degli azzurri col duello Ferrari-Lamborghini

Italia Campione d’Europa è il dolcissimo verdetto emesso da Euro 2020, dopo lo straordinario trionfo della nazionale azzurra nella finale contro l’Inghilterra, battuta a Wembley ai calci di rigore dopo l’1-1 al termine dei tempi supplementari nella storica serata di ieri, dalla quale è partita una notte di festeggiamenti in tutte le piazze d’Italia e ovunque ci fossero degli italiani in ogni parte del mondo.

Il trionfo italiano sotto il cielo di Londra è stata la perfetta conclusione di un viaggio partito da lontano, un viaggio come quello che, più concretamente, spesso gli azzurri affrontano con le loro auto, altra passione diffusa tra i calciatori della nazionale che, guidati dal CT Roberto Mancini, sono partiti subito premendo forte sull’acceleratore, proseguendo il cammino ad alta velocità, superando ogni ostacolo, fino a tagliare il traguardo davanti a tutti. 

La passione per il Cavallino

Facendo un giro nei garage degli “eroi di Wembley” scopriamo che le vetture “made in Italy” dominano un panorama che è comunque variegato, comprensivo di auto tedesche ed inglesi. La gamma delle auto “tricolori” non può non partire dalle Ferrari, come ad esempio la F12 Berlinetta di Leonardo Bonucci, autore del gol dell’1-1 nella finale di ieri, che spesso si reca agli allenamenti con la supercar del Cavallino dotata di 741 CV di potenza e in grado di offrire un accelerazione 0-100 km/h in 3,1 secondi. Vetture di Maranello che trovano posto anche nel garage di Jorginho, altro grande protagonista di Euro 2020, così come in quello di Ciro Immobile, che possiede una Ferrari 488 GTB rossa, equipaggiata dal V8 da 670 CV per sfrecciare fino a 330 km/h, e del suo compagno d’attacco Lorenzo Insigne che qualche anno fa ha arricchito il suo parco auto con una Ferrari 458, gioiellino di Maranello con 570 CV di potenza. 

Lamborghini: Urus su tutte

Restando a Insigne, il capitano del Napoli apprezza anche le Lamborghini, come la Huracan Evo con motore V10 da 640 CV che qualche anno fa ha ricevuto come regalo di compleanno della moglie. Il marchio del Toro lo ritroviamo anche nei garage di Gianluigi Donnarumma, protagonista assoluto nelle vittorie ai calci di rigore in semifinale e finale, e Ciro Immobile: entrambi posseggono la Urus, il SUV di Lamborghini con motore V8 da 650 CV. Colore nero opaco per il portiere, giallo invece per l’attaccante della Lazio. 

Spazio anche vetture tedesche e inglesi

I freschi campioni d’Europa guidano anche auto straniere. Donnarumma lo si vede spesso al volante di un’Audi, così come Immobile che possiede un’Audi Q7 bianca. Tedesca sicuramente più d’impatto visivo per Insigne che ha in garage una Mercedes-AMG GT Coupé 4 da 639 CV. C’è spazio, seppur minore, anche per le auto inglesi con la Mini Countryman S di Immobile e il Land Rover di Donnarumma. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)