Euro NCAP: modifiche in arrivo. Le auto prive di comandi fisici subiranno penalizzazioni

Anche quelle con troppi display all'interno dell'abitacolo

Euro NCAP: modifiche in arrivo. Le auto prive di comandi fisici subiranno penalizzazioni

L’innovazione tecnologica ha portato a un incremento dell’uso di schermi touch nell’abitacolo delle auto, utilizzati per gestire sia l’infotainment che altre funzioni principali. Questo ha portato a interni più minimalisti con meno pulsanti fisici. Tuttavia, c’è preoccupazione che l’uso intensivo di questi schermi possa aumentare la distrazione alla guida.

Matthew Avery, Direttore dello Sviluppo Strategico di Euro NCAP, ha espresso preoccupazione per questa tendenza. In risposta, Euro NCAP prevede di introdurre nel 2026 nuove regole che incentivano l’uso di controlli fisici per le funzioni di base. Le nuove regole richiederanno che cinque funzioni (frecce, luci di emergenza, clacson, tergicristalli e chiamata d’emergenza eCall) siano controllabili comunque tramite comandi fisici. Anche se Euro NCAP non può imporre queste regole, i modelli futuri dovranno rispettarle per ottenere il punteggio massimo nei test di sicurezza pena una diminuzione dei voti generali sulla sicurezza della vettura.

Sarà interessante osservare la reazione dei produttori di auto, in particolare quelli come Tesla, che stanno puntando su interni minimalisti con tutte le funzioni concentrate su un grande schermo touch. Il futuro delle auto potrebbe richiedere un equilibrio tra tecnologia e sicurezza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)