EuroNCAP: ACI si complimenta per l’aumentata severità dei test

Meno stelle per le auto, più sicurezza per le persone

EuroNCAP ha aumentato sensibilmente la severità con cui giudica le auto che passano sotto i suoi esami, raccogliendo in questo modo l'approvazione dell'ACI e la speranza di un aumento sempre maggiore della sicurezza delle auto che circolano per le strade
EuroNCAP: ACI si complimenta per l’aumentata severità dei test

L’ACI ha rilasciato un comunicato stampa nel quale ha espresso un deciso apprezzamento per la rinnovata severità con cui EuroNCAP, il programma di crash test europeo di cui è partner lo stesso automobile club italiano, sta valutando le auto che passano sotto i suoi esami. In precedenza sembrava che fosse divenuto un po’ troppo semplice passare a pieni voti i test di sicurezza della società, rendendo di conseguenza meno affidabili i giudizi espressi dagli esperti della società. Le cose, però, sono evidentemente cambiate.

«Dei cinque modelli testati in questa sessione – si legge nel comunicato ACI – solo la Mercedes-Benz GLA Class ottiene le 5 stelle: La Toyota Aygo e la Renault Twingo si fermano a 4, mentre a e 3 sono la Citroen Berlingo e la Nissan e-NV200 Evalia

«Detto del lusinghiero punteggio della Mercedes-Benz GLA – continua – va sottolineato come i risultati ottenuti da alcune delle auto testate in questa sessione si applichino anche ad altri veicoli che ne condividono tutte le caratteristiche e le dotazioni in termini di sicurezza

Si tratta, sotto molti aspetti di una buona notizia. Soprattutto perché test più severi potranno incentivare ancora di più le case a lavorare sui sistemi di sicurezza, sia attivi che passivi, con diretti benefici per guidatore, passeggeri e anche altri utenti della strada. «Tra le novità introdotte dal nuovo protocollo EuroNCAP si segnala innanzitutto la rinnovata attenzione alla protezione dei bambini che viaggiano come passeggeri sui sedili posteriori, allacciati agli appositi seggiolini prescritti dalle normative europee e nazionali, per cui sono stati previsti specifici test. Programmata, inoltre, un’accurata verifica delle caratteristiche e dell’efficacia dei dispositivi di sicurezza “attiva” disponibili, di serie o come optional, per ogni modello testato, ovvero di quei moderni strumenti tecnologici in grado di assistere il conducente nelle principali manovre di guida e di avvisarlo – e perfino intervenire automaticamente – per correggere i suoi eventuali errori, così da prevenire gli incidenti o ridurne in ogni caso la gravità. Costante, infine, il richiamo di EuroNCAP a tutti i costruttori per rafforzare ulteriormente l’impegno nei confronti della sicurezza dei pedoni, attraverso un’accurata progettazione dei frontali che possa ridurre le conseguenze dell’impatto in caso di investimento».

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)