La Citroen C5 Aircross è stata valutata da EuroNCAP, l'ente europeo di controllo della sicurezza delle vetture. Quattro stelle per la versione con equipaggiamento di serie, salgono a cinque stelle con l'aggiunta del Safety Pack.
La Honda CR-V ha ottenuto le cinque stelle EuroNCAP, nei test effettuati dall'ente europeo. E' stata valutata la versione ibrida, presentata in Europa a Parigi 2018, con risultati eccellenti soprattutto nella protezione degli adulti.
La nuova Hyundai Santa Fe ha ottenuto le cinque stelle EuroNCAP nei classici test europei sulla sicurezza: il SUV coreano è stato particolarmente apprezzato nella vulnerabilità per pedoni e ciclisti
La nuova Volkswagen Touareg guadagna il massimo di cinque stelle, nei test sulla sicurezza di EuroNCAP. Presentato lo scorso marzo, il SUV del marchio tedesco è arrivato da qualche mese sul mercato italiano.
EuroNCAP - EuroNCAP si è occupato di sicurezza dei pedoni sin dal 1997, premiando le autovetture che, in caso di impatto con il pedone, determinano lesioni meno gravi. La valutazione dei sistemi AEB dei costruttori, per la prevenzione delle collisioni tra veicoli è iniziata nel 2013, mentre è pianificata l'estensione della valutazione dei sistemi di AEB nei confronti delle collisioni con i ciclisti, gli altri utenti vulnerabili della strada nei prossimi anni
Hyundai Tucson - Il nuovo SUV coreano è uscito a pieni voti dalla recente tornata di crash test eseguita da EuroNCAP. Le 5 stelle della Tucson provengono soprattutto dalla disponibilità e l'efficacia dei sistemi di sicurezza attiva installati di serie o come optional
EuroNCAP ha aumentato sensibilmente la severità con cui giudica le auto che passano sotto i suoi esami, raccogliendo in questo modo l'approvazione dell'ACI e la speranza di un aumento sempre maggiore della sicurezza delle auto che circolano per le strade
Crash test EuroNCAP - I crash test EuroNCAP adotteranno criteri più severi nella valutazione dei vari aspetti che compongono il giudizio dell'ente europeo sulla sicurezza delle auto. Il nuovo protocollo prevede maggiore attenzione sulla protezione dei bambini che viaggiano sui sedili posteriori e sui dispositivi di sicurezza attiva.
Microcar sicurezza - I crash test di EuroNCAP su quattro microcar, mezzi per la cui omologazione non sono obbligatori, hanno dimostrato evidenti lacune in termini di protezione e sicurezza. Sono necessari degli investimenti dei costruttori per equipaggiare i quadricicli con le stesse dotazioni di sicurezza delle auto.
Renault Captur - Il nuovo SUV compatto di Renault ottiene le 5 stelle EuroNCAP superando con ottimi punteggi i crash test di rito. Bene l'assorbimento dell'impatto laterale, così come lo score relativo alla protezione degli occupanti e alla presenza di dotazioni e sistemi di sicurezza.
Skoda Octavia - L'ampia e valida dotazione dei sistemi di sicurezza attiva e passiva che troviamo a bordo della nuova Skoda Octavia hanno contribuito alla conquista delle 5 stelle Euro NCAP. La vettura si è dimostrata affidabile e sicura superando in maniera ottimale gli scrupolosi crash test ai quali è stata sottoposta.