Europa, raggiunto l’accordo sui biocarburanti per aerei: nuove speranze per il settore auto

Il provvedimento deve essere ancora approvato e ratificato

Europa, raggiunto l’accordo sui biocarburanti per aerei: nuove speranze per il settore auto

Almeno nel settore dei trasporti aerei, il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla decarbonizzazione che prevede l’utilizzo di biocarburanti. Il provvedimento prevede una serie di step da compiere per aumentare l’utilizzo di combustibili alternativi per l’aviazione.

Secondo quanto riportato, i fornitori dovranno garantire una quota minima di carburante sostenibile (Sustainable Aviation FuelSAF) a partire dal 2025 e di carburanti sintetici (eFuels) dal 2030, fino all’ulteriore crescita prevista entro il 2050, con un’adozione pari al 70% dal 2% iniziale.

Il nuovo accordo provvisorio preso dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Europeo alimenta nuove speranze circa l’utilizzo di biocarburanti anche nel settore automobilistico. Ora, dovrà superare le varie procedure di approvazione e ratifica, ma dà il via libera alla ReFuelEU Aviation Initiative, facente parte del pacchetto legislativo Fit for 55 per la decarbonizzazione dell’industria e dell’economia europea.

Le dichiarazioni di Pichetto

In merito a questa notizia è intervenuto Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il quale ha dichiarato: “L’entusiasmo espresso da tutte le istituzioni europee per l’accordo che include i biofuel tra i carburanti nelle miscele del kerosene per gli aerei, lascia ben sperare che l’Europa sia finalmente pronta ad accogliere i biocarburanti sostenibili anche nel settore auto e van, come chiesto dall’Italia. Si tratta di un elemento in più per evidenziare, come ha già riconosciuto il G7 di Sapporo, che i biocarburanti contribuiscono a raggiungere in modo veloce ed efficace gli obiettivi di decarbonizzazione in un settore difficile come quello della mobilità”.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)