EVO 6, la prova su strada del C-SUV bello e possibile

Linea originale, interno spazioso, e tanti ADAS ad un prezzo conveniente

Oggi il mercato premia le auto che abbinano design e contenuti ad un listino accessibile, e la EVO 6 del Gruppo DR, che abbiamo guidato, possiede tutte queste qualità, visto che appartiene al segmento dei C-SUV, ma ha un prezzo più vicino a quello di un B-Suv ben accessoriato. 

EVO 6, look audace per conquistare gli automobilisti europei

Con lo sguardo tagliente dei gruppi ottici sdoppiati ed un frontale che punta verso il basso con decisione, la EVO 6 mira a conquistare chi è alla ricerca di un Suv elegante ma con una certa dose di personalità. Questo aspetto viene enfatizzato anche dalle nervature sul cofano e dalla presa d’aria generosa che si raccorda con gli elementi aerodinamici inferiori.  La fiancata, impreziosita dai cerchi da 20 pollici, gonfia i muscoli con i generosi passaruota; mentre dietro, il lunotto inclinato e lo spoiler sul portellone si combinano con i montanti da coupé e con i gruppi ottici sottili che vantano una firma luminosa ininterrotta. Completano il quadro estetico le due coppie di terminali di scarico integrati nell’accenno di un profilo estrattore. 

EVO 6, spazio a tutto schermo 

L’interno della EVO 6, grazie al pavimento piatto, consente ampia libertà di movimento anche al passeggero centrale, è rifinito con materiali di buon livello, e la zona al centro della plancia vanta elementi in simil carbonio. Due schermi uniti in un corpo unico, ciascuno da 10,25 pollici, riportano le informazioni della strumentazione digitale e del sistema multimediale. I tasti fisici sono ridotti al minimo e, tra questi, ci sono i comandi per gestire il climatizzatore. Non manca la possibilità di collegare lo smartphone, per viaggiare connessi e nei viaggi la la EVO 6 consente di beneficiare della luminosità assicurata dal tetto panoramico e di un bagagliaio da 480 litri. Chi siede dietro, inoltre, ha delle bocchette del climatizzatore dedicate. 

EVO 6: il C-SUV bello e possibile

Sicura e conveniente nei viaggi, si difende anche nel misto

Alla guida, la EVO 6 fa valere una massa complessiva contenuta in circa 1.500 kg, per cui il motore 1.5 turbo benzina, forte di una potenza di 177 CV e di una coppia massima di 260 Nm, spinge la vettura con un certo brio. La velocità massima, dove consentito, tocca i 180 km/h, mentre le sospensioni posteriori mutilink e la taratura dello sterzo consentono di sfruttare la EVO 6 con una certa disinvoltura anche nei tratti misti. In autostrada, invece, il cambio a doppia frizione a 7 rapporti aiuta a distendere il propulsore e a contenere il decibel che entrano nell’abitacolo. I tanti ADAS presenti nella sua dotazione, tra cui il cruise control adattivo, l’assistenza al cambio di corsia ed il sistema di rilevamento di veicoli nell’angolo cieco dei retrovisori, offrono un aiuto concreto nelle giornate di traffico intenso. Grazie alla doppia alimentazione benzina/GPL, la vettura della nostra prova consente di percorrere circa 400 km con un pieno di gas, per una spesa al distributore di 32 euro. 

Prezzo: 31.900 euro tutto compreso

La EVO 6 ha un costo contenuto, soprattutto se si tiene conto del segmento d’appartenenza, quello dei C-SUV, e della dotazione di serie, a cui non bisogna aggiungere praticamente nessun accessorio. La versione a benzina ha un costo di 29.900 euro, che si stabilizza sotto la soglia psicologica dei 30.000 euro, mentre per la variante benzina/GPL, la spesa sale a 31.900 euro. In questo caso però, oltre alla potenza che scende di circa 10 CV, scendono anche i consumi o, per esattezza, la spesa per il rifornimento. 

Dimensioni: lunghezza 456,5 cm; larghezza 186,0 cm; altezza 169,0 cm; passo 271,5 cm
Carrozzeria: SUV, cinque porte
Motori: benzina da 176 CV; benzina/GPL da 167 CV
Trazione: anteriore
Cambio: automatico a 7 rapporti
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 10,0’’
Velocità massima: 180 km/h
Allestimenti: Contemporary
Numero di posti: 5 posti
Bagagliaio: da 480 a 1.480 litri
Consumi dichiarati: 7,7 litri/100 km (13 km/litro) benzina; 10,3 litri/100 km (9,7 km/litro) GPL
Sicurezza: cruise control adattivo, controllo corsia attivo, angolo cieco
Prezzo: Da 29.900 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)