Faraday Future: ecco la nuova vettura elettrica e a guida autonoma [FOTO SPIA]

La crossover dovrebbe debuttare nel corso del 2017

La Faraday Future, società automotive del miliardario cinese Jia Yueting, fa sempre più parlare di sé. Dopo l’assunzione di Marco Mattiacci (ex Ferrari) responsabile globale del marchio con pieni poteri in campo commerciale e comunicativo ed un organico arrivato proprio in queste ore a giusto 1.000 impiegati (di cui molti di lusso considerando le provenienze da Bmw, Lotus, Jaguar e soprattutto Tesla), il marchio con sede a Los Angeles mira a fare le cose in grande…come e più di Tesla!

Ad esempio, non è un caso che Nick Sampson, ingegnere responsabile della Tesla Model S fino al 2012, oggi sia a capo del settore di Ricerca e sviluppo della Faraday Future che, manco a dirlo, punta a fare concorrenza alla Tesla proprio nei settori delle auto elettriche e a guida autonoma. Non è un segreto infatti che l’azienda guidata da Mattiacci voglia raggiungere l’obiettivo di introdurre sui mercati internazionali una vera e propria gamma di automobili elettriche ed a guida autonoma nell’arco dei prossimi due anni.

E stando alle foto spia che vi proponiamo nella nostra galleria l’obiettivo dichiarato non è lontano: infatti le immagini che vi rimettiamo sono quelle che ritraggono il primo muletto, opportunamente coperto, sotto le cui mentite spoglie si nascondono le forme di quella che dovrebbe essere la prima vettura elettrica e a guida autonoma di serie che verrà prodotta dalla Faraday Future. Le foto sono state scattate nel deserto del Mojave in California dove, sotto un sole cocente, il muletto firmato FF sta muovendo i suoi primi passi su strada.

Osservando le foto, la vettura dovrebbe ricalcare in linea di massima le forme di un Crossover di lusso, sulla falsariga della Tesla Model X. La nuova vettura dovrebbe essere costruita su quella che in Faraday Future definiscono Variable Platform Architecture e cioè un pianale unico ma con diverse possibilità di utilizzo e di impostazioni a seconda delle diverse esigenze di costruzione. Il primo Crossover di lusso della casa di Los Angeles punterebbe, come detto, a battere la concorrenza della Tesla Model X proprio sul suo terreno abituale ossia le auto elettriche e la guida autonoma. Secondo le ultime indiscrezioni la nuova vettura potrebbe esser presentata sotto forma di concept car anche nei prossimi mesi per poi essere presentata definitivamente e commercializzata entro il 2018.

Qui di seguito vi rimettiamo un interessante filmato in cui è spiegato davvero bene il funzionamento della Variable Platform Architecture su cui nasceranno le future vetture elettriche ed a guida autonoma della Faraday Future.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)