Faraday Future FF 91: la crossover elettrica è stata svelata al CES di Las Vegas 2017 [FOTO e VIDEO]

0-96 km/h in 2,39 secondi e autonomia di oltre 700 km

Faraday Future, azienda californiana di proprietà del miliardario cinese Jia Yueting, ha svelato al CES di Las Vegas la sua prima vettura. Si tratta della FF 91, un crossover elettrico dalle linee avveniristiche e dalle prestazioni elevatissime. Il prezzo di listino non è stato ancora diffuso.

Faraday Future FF 91 – Dopo numerosi teaser, l’ultimo rilasciato lo scorso 14 dicembre, il primo prototipo della casa costruttrice di proprietà del miliardario cinese Jia Yueting, è stato finalmente svelato al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas. Si tratta come avevamo già ampiamente anticipato di un crossover dalle linee futuristiche in cui l’aerodinamica la fa da padrone: parabrezza avanzato e spiovente, tetto arcuato e lunotto molto inclinato donano all’insieme un design molto sinuoso e avveniristico ma soprattutto un coefficiente di penetrazione di soli 0,25. Non mancano tratti stilistici inediti come il montante posteriore, le singole linee di Led inserite nella calandra e nella coda ed addirittura cerchi in lega dal design mobile: le razze dei cerchi in lega da 22″ possono difatti variare la loro posizione in virtù della velocità per offrire meno resistenza! Sul fronte delle misure la FF 91 vanta una lunghezza di 5,25 metri ed un passo di 3,2 metri, valori superiori anche alla diretta concorrente Tesla Model X.

La FF 91 infatti può essere considerata di buon grado l’antagonista diretta della Tesla Model X. Non a caso la FF 91 può vantare una serie interminabile di tecnologie necessarie per la guida autonoma, fiore all’occhiello della inedita crossover californiana: ben 10 telecamere attive (tra cui anche quelle al posto degli specchi retrovisori laterali), 13 sensori radar (alcuni integrati anche sul tetto) e 12 sensori dotati di ultrasuoni e scanner 3D Lidar inserito nel cofano. Il tutto unito alla possibilità di guidare addirittura in remoto la FF 91 con la funzione Driverless Valet parking grazie ad una specifica app scaricabile sul proprio smartphone.

A livello propulsivo la nuova Faraday Future FF 91 dispone di due motori elettrici che possono arrivare ad erogare una potenza totale di ben 1.050 cv e che sono in grado di far accelerare da 0 a 96 km/h in soli 2,39 secondi. Per quanto concerne l’autonomia, grazie alle batterie agli ioni di litio da 130 kWh la FF 91 vanta una percorrenza di oltre 700 km secondo il nuovo ciclo di guida europeo NEDC. Come anticipato più volte, la FF 91 è stata realizzata sulla Variable Platform Architecture: un pianale unico ma con diverse possibilità di impostazioni a seconda delle esigenze di costruzione, ma che nel caso della nuova crossover prevedono batterie posizionate lungo tutto il pavimento e i due motori elettrici sui due assi.

Nel corso della presentazione non è stato comunicato il listino della FF 91, ma è stata solo annunciata una iniziale serie speciale di lancio denominata Alliance Edition che verrà realizzata in soli 300 esemplari le cui caratteristiche non sono però state diffuse. Vi lasciamo con il video di presentazione della nuova FF91 svelata al CES di Las Vegas 2017.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)