FCA: tutti i target 2018 rimangono invariati

A sottolinearlo è Sergio Marchionne

FCA - Portare il piano avanti e azzeccare tutti i target fissati per il 2018 rimangono invariati nonostante la scissione di Ferrari. A sottolinearlo è l'ad di Fca, Sergio Marchionne, parlando delle strategie future del Gruppo italo-americano, a margine della consegna del premio "Torinese dell'anno" a Gianluigi Gabetti, presidente onorario di Exor
FCA: tutti i target 2018 rimangono invariati

I nostri obiettivi? Portare il piano avanti, azzeccare tutti i target 2018 che rimangono invariati nonostante la scissione di Ferrari“. Parola di Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, a margine della cerimonia per la consegna del premio “Torinese dell’anno” a Gianluigi Gabetti, classe 1924, presidente onorario di Exor, la finanziaria della famiglia Agnelli, che ha ricevuto il premio attribuitogli dalla Camera di commercio.

Bisogna procedere in modo concordato, evitando astio e atti ostili che per essere smaltiti richiedono anni.” ha aggiunto l’ad di Fca Sergio Marchionne parlando delle strategie futuro del gruppo. A proposito del consolidamento, Sergio Marchionne ha detto durante la cerimonia per la consegna del premio “Torinese dell’anno” a Gianluigi Gabetti: “Dobbiamo gestire il cambiamento quando avverrà, la tempistica è incerta ma è inevitabile. Lo potremo fare grazie al coraggio. La logica è la chiarezza delle opportunità che sono sul tavolo, ma il consolidamento dell’industria dell’auto non può essere rifiutato ne’ evitato. Siamo arrivati a questo punto grazie al nostro coraggio. Senza coraggio non andremmo da nessuna parte”. 

E Marchionne non sarà solo in questo difficile percorso. “A Marchionne dico che noi ci siamo, ma dobbiamo andare avanti insieme.” ha risposto il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, rivolgendosi all’ad di Fca. “Voglio ricordare che io e Fassino siamo gli unici politici che non hanno mai cambiato idea sull’operato di Marchionne, neppure quando andava di moda dire cose diverse a seconda di quello che scrivevano i giornali.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • leopasc ha detto:

    Purtroppo è come dice Chiamparino: a volte essere contro è proprio una moda. Non si vede quanto alcuni marchi siano cresciuti sotto la guida attuale. Si è contro senza motivi o per sentito dire. Oppure peggio, senza sapere le cose. Io sono fiducioso nella guida attuale dell’azienda e non vedevo un anno così prolifico da 15 anni o forse più. Forza FCA!

Articoli correlati

Array
(
)
Ferrari: Exor vende il 4% delle azioni per 3 miliardi Ferrari: Exor vende il 4% delle azioni per 3 miliardi
Auto

Ferrari: Exor vende il 4% delle azioni per 3 miliardi

La transazione ridurrà la concentrazione di Ferrari nel portafoglio della holding e aprirà la strada a nuove acquisizioni
Exor ha deciso di vendere una quota del 4% di Ferrari, operazione che le permetterà di incassare circa 3 miliardi
Stellantis, Andrea Agnelli si dimette dal CdAStellantis, Andrea Agnelli si dimette dal CdA
Auto

Stellantis, Andrea Agnelli si dimette dal CdA

Lascia anche la carica di consigliere in Exor. Decisione presa in accordo con John Elkann
Andrea Agnelli lascia il consiglio di amministrazione di Exor e di Stellantis, società di cui è consigliere. Una decisione, in