Ferrari 250 GTO: la regina delle auto d’epoca ha inaugurato Milano AutoClassica 2017

La casa costruttrice di Maranello è presente con Ferrari Classiche

Ferrari presenzia con il dipartimento Ferrari Classiche a Milano AutoClassica 2017. La kermesse motoristica milanese si avvale della presenza dell'iconica Ferrari 250 GTO come vera e propria madrina d'eccezione.
Ferrari 250 GTO: la regina delle auto d’epoca ha inaugurato Milano AutoClassica 2017

Ferrari 250 GTO – E’ iniziata oggi la settima edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione motoristica che si svolgerà dal 24 al 26 Novembre presso Fiera Milano (Rho) e che anche quest’anno si propone “di essere un momento di incontro tra gli appassionati di automobili di ieri e di oggi.” Il Salone motoristico “incentrato sulla celebrazione del passato che valorizza la memoria storica dei vari brand automobilistici” potrà contare sulla presenza di oltre 2.000 auto d’epoca.

Madrina d’eccezione a quattro ruote dell’intera kermesse motoristica milanese è l’iconica Ferrari 250 GTO, in assoluto una delle automobili più conosciute ed apprezzate di tutti i tempi. Quella che a tutti gli effetti è considerata la Ferrari per eccellenza nonchè la Regina delle auto d’epoca ha inaugurato l’edizione 2017 di Milano AutoClassica facendo bella mostra di sè all’interno di quello che è ormai diventato il Salone di auto d’epoca più elegante del panorama europeo.

L’esemplare in oggetto è arrivato direttamente da Londra e nello specifico è una delle vetture su cui la Ferrari ha testato e sviluppato il progetto 250 GTO prima della sua consegna al team NART con il quale Phil Hill e Olivier Gendebien ottennero il 2° posto assoluto e il primo di classe nella 12 Ore di Sebring del 1962. Tra l’altro la supercar d’epoca in questione è stata la prima GTO a partecipare ufficialmente ad una gara e ha avuto, in seguito, una ricca storia di successi. La Ferrari 250 GTO presente a Milano AutoClassica 2017 vanta anche un particolare record: è l’automobile più costosa mai venduta ad un’asta visto che il valore del modello è stato stimato in 42 milioni di euro.

Tra l’altro, proprio Ferrari, nel sessantesimo anniversario della sua nascita, ha scelto Milano AutoClassica come unico Salone europeo dedicato alle vetture storiche a cui partecipare quest’anno. Nello specifico, la casa costruttrice di Maranello presenzia all’edizione 2017 di Milano AutoClassica con il dipartimento Ferrari Classiche, reparto appositamente istituito per offrire servizi di restauro e manutenzione, Certificazione di autenticità e Attestato per vetture di interesse storico ai possessori di Ferrari classiche.

(photo credit: Milano AutoClassica)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)