Ferrari 296 GT3 Evo: evoluzione tecnica per dominare le piste dal 2026 [FOTO]
Diverse novità aerodinamiche per incrementare le performance
La Ferrari 296 GT3 Evo, nuova auto da corsa del Cavallino Rampante, è la versione evoluta della prima serie della 296 GT3, portando in dote il know-how sviluppato da Maranello nelle due stagioni precedenti, con protagonista anche la 296 LMGT3 nel Mondiale Endurance.
In gara dal 2026
Sulla base di un’esperienza forte di oltre 340 gare disputate dagli esemplari 296 GT3 costruiti finora, Ferrari ha sviluppato una serie di nuovi componenti aerodinamici e tecnici per alzare il livello prestazionale della 296 GT3 e che saranno disponibili, come kit di aggiornamento, per i team già in possesso dell’attuale 296 GT3, con il debutto nelle competizioni della variante Evo programmato per il 2026.
Stesso motore, cambio aggiornato e aerodinamica migliorata
Puntando a fornire una performance aerodinamica superiore, la Ferrari 296 GT3 Evo conferma il motore della versione standard, vale a dire il V6 biturbo (senza componente ibrida) che sviluppa 600 CV di potenza e 710 Nm di coppia massima. Al propulsore è abbinato un cambio rivisto con un ottimizzazione dei rapporti volti a massimizzare l’erogazione della coppia. I tecnici di Ferrari sono intervenuti soprattutto sull’aerodinamica, lavorando a migliorie relative a stabilità e prestazione dell’asse anteriore, ottenute grazie a diverse elementi ridisegnati tra cui splitter anteriore, fondo, diffusore, alettone posteriore e louvres sui passaruota anteriori.
Novità anche su freni e sospensioni
La Ferrari 296 GT3 Evo presenta ulteriori novità con l’aggiunta di nuove prese d’aria, una per l’abitacolo e una per l’impianto frenante, sul cofano anteriore. Un accorgimento questo che contribuisce a garantire una maggiore ricezione del 20% di aria in più a vantaggio del raffreddamento del sistema frenante. Il Cavallino ha poi rivisto le sospensioni incrementandone le performance e facilitandone la regolazione ai box. Inoltre la Ferrari 296 GT3 Evo ha incrementato anche il comfort all’interno dell’abitacolo grazie al climatizzatore potenziato.
Seguici qui