Ferrari 488 GTB: adrenalina ad alti livelli in un nuovo video
Ripresa nello scenario di Monza
Prima la calma e poi una potenza brutale. La partenza della Ferrari 488 GTB inquadrata sul tracciato di Monza, mette in risalto le qualità prestazionali del funambolico V8 Turbo della vettura.
Ripresa nel mitico scenario della pista brianzola, questo esemplare totalmente scuro della coupé modenese, esterna la raffinata qualità telaistica e meccanica tipica delle realizzazione firmate a Maranello.
La recente sportiva della Cavallino Rampante si può definire un’auto di razza, un purosangue meccanico della velocità. La Ferrari 488 GTB presenta non solo un design affilato e muscoloso, ma anche interni e contenuti di alto livello, oltre a una base meccanica allo stato dell’arte, sposata in modo ottimale con la ricercata aerodinamica. La spinta è fornita da un propulsore otto cilindri collocato, come da più recente tradizione, in posizione posteriore-centrale. Si tratta di un propulsore di tipo V8 Turbo da 3.9 litri, che offre 670 cavalli (492 kW) di potenza e 760 Nm di coppia massima. Questa unità è associata a un cambio F1 doppia frizione sette marce, oltre che ad essere impreziosita da un raffinato sistema Variable Torque Management. Tale dotazione consente alla 488 GTB di raggiungere i 100 km/h da ferma in soli 3 secondi, o i 200 km/h in 8,3 secondi, e di toccare un picco massimo di velocità superiore ai 330 km/h.
La sportiva è arricchita, inoltre, da una sofisticata tecnologia che imbriglia la notevole potenza, permettendone la gestione anche in situazioni normali. Una forza racchiusa in forme sviluppate dal Centro Stile Ferrari, affinate in ogni dettaglio. L’abitacolo, poi, è composto da componenti di prima qualità rivestiti da materiali pregiati, ma sempre confermando una certa sportività. L’aspetto esterno, osservando i fianchi, ricorda un altro modello del passato: la Ferrari 308 GTB. In sintesi, è un esemplare innovativo dal punto di vista prestazionale ed estetico, ricca di sistemi che ne consentono un controllo ottimale su ogni percorso, nonostante la notevole spinta offerta dal propulsore. Sistemi come, ad esempio, il differenziale elettronico E-diff3, il controllo di trazione F1-trac e l’ultima versione del Side Slip Control, che supporta in fase di accelerazione quando si esce da un tratto in curva.
Video by NM2255 Car HD Videos
Seguici qui