Ferrari 488 GTB Settecento-Trenta by Wheelsandmore: aspetto ruggente [FOTO]
Motore portato a 730 cavalli e 850 Nm di coppia
Le forme, esaltate dalla vernice bicolore e dagli elaborati cerchi che mettono in risalto gli ampi dischi dell’impianto frenante, sembrano anticiparne il rombo potente, evocativo, vibrante. Suono che è un aspetto sottolineato dal preparatore tedesco Wheelsandmore, nell’introdurre la Ferrari 488 GTB Settecento-Trenta.
L’elaboratore, tramite la sua pagina Facebook, ha diffuso tre prospettive del suo lavoro indirizzato alla supercar di Maranello. Descrivendo gli interventi che portano da una tradizionale Ferrari 488 GTB a una Settecento-Trenta, oltre al potenziamento della parte propulsiva, si parla di una sostituzione della ruote fornite dalla casa. Cerchi che, notando le immagini proposte, sembrano esaltare i fianchi muscolosi della vettura, suggerendo l’aspetto di una sportiva il cui habitat naturale è la pista. La loro configurazione può essere concordata con il preparatore, secondo quanto riportato.
Nel caso dell’esemplare mostrato, i cerchi montati sono un nuovo modello F.I.W.E. con finiture in nero satinato e un contorno leggermente colorato, che risultano indicate per la livrea grigia e nera della vettura fotografata. I cerchi forgiati ultraleggeri misurano 9,0 x 21 pollici sull’asse anteriore e 12,5 x 21 pollici al posteriore, rispettivamente per pneumatici Hankook ad alte prestazioni da 245/30/21 e di misura massima 345/25/21.
Passando al motore, l’unità V8 da 3.9 litri Turbo della tradizionale 488 GTB di Maranello sviluppa 670 cavalli (492 kW) e 760 Nm di coppia massima. Questa è collegata a una trasmissione F1 doppia frizione sette marce, arricchita da un sofisticato sistema chiamato Variable Torque Management. Le prestazioni registrate sono molto elevate: lo scatto da 0 a 100 km/h è racchiuso in 3 secondi, da 0 a 200 km/h in 8,3 secondi, mentre la velocità massima è superiore ai 330 km/h.
La 488 GTB Settecento-Trenta firmata dagli specialisti di Baesweiler, grazie all’aggiornamento disponibile Stage II, racchiude un cuore dalla potenza più accentuata e quindi un sound più pronunciato. Si parla di una spinta da 730 cavalli e 850 Nm di coppia, ottenuti conformando la parte software dell’auto e implementando un filtro d’aria da Formula 1. Inoltre, con l’apertura del controllo delle valvole di scarico, il suono che ne deriva con l’immissione di potenza diventa altisonante, in base a quanto segnalato. Citato inoltre un kit multiforme per ottenere ancora più potenza, che risulta attualmente in fase di sviluppo.
Seguici qui