Ferrari a Francoforte: la 458 Italia regina dello stand del Cavallino

La Ferrari 458 Italia fa il suo debutto alla 63° edizione del Salone Internazionale dell’Auto di Francoforte. Protagonista dello stand del Cavallino, la Ferrari 458 Italia, che fa compiere un salto generazionale alle 8 cilindri a motore posteriore–centrale con forte vocazione sportiva della Casa di Maranello, si presenta sullo stand in due configurazioni, Rosso Corsa e Giallo Modena triplo strato. La 458 Italia è un concentrato di innovazione, risultato anche dell’esperienza del Cavallino Rampante nelle competizioni.

Seguendo le stesse metodologie usate nello sviluppo di una monoposto di F1, il lavoro dei tecnici si è concentrato sulla ricerca della massima efficienza in tutti gli aspetti della vettura, un lavoro che ha consentito di omologare la 458 Italia con un consumo nel ciclo combinato (ECE+EUDC) di 13,3 l/100 km e un valore di emissione di CO2 sceso a 307 g/km, il migliore nel mercato di riferimento. Oltre alla riduzione degli attriti e al contenimento del peso, un fondamentale contributo deriva dallo studio aerodinamico, dal quale sono scaturite soluzioni innovative come le alette deformabili aero-elasticamente posizionate davanti ai radiatori per ridurre la resistenza all’avanzamento.

Eccezionali le performance: grazie al nuovo propulsore da 4499 cm3 in grado di erogare 570 CV, associato al cambio F1 doppia frizione, e ad un peso di 1380 Kg, la 458 Italia vanta lo straordinario rapporto peso/potenza di 2,42 Kg/CV che le consentono di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3,4 secondi e di raggiungere la velocità massima di oltre 325 km/h.

Rivoluzionaria l’interfaccia uomo-macchina che gli ingegneri di Maranello, lavorando in stretta cooperazione con il Centro Stile Ferrari, hanno completamente ripensato. I principali comandi della vettura sono ora raggruppati sul volante mentre quelli secondari sono posti su due satelliti che si estendono dalla plancia. Questa impostazione, insieme alla visualizzazione delle schermate direttamente di fronte al pilota, permettono di concentrarsi totalmente sulla guida assolvendo al fondamentale ruolo di incremento della sicurezza. Allo stesso tempo consentono di raggiungere i massimi livelli prestazionali in ogni condizione dinamica.

A Francoforte la Ferrari annuncia inoltre l’estensione del Programma One To One alla Ferrari California, che entra a far parte di questo speciale servizio di personalizzazione accanto alla 612 Scaglietti e alla 599 GTB Fiorano. Anche i clienti della Ferrari California potranno quindi recarsi presso l’Atelier di Maranello e costruirsi la propria vettura su misura, usufruendo non solo di una vasta gamma di speciali contenuti, ma avvalendosi anche del supporto di un consulente Ferrari.

Sullo stand, insieme alla F2008, con cui Ferrari ha conquistato il 16° Titolo Mondiale Costruttori di F1 la scorsa stagione, è presente la gamma delle Ferrari stradali al completo, con una 612 Scaglietti, ammiraglia GT del Cavallino Rampante esposta in Grigio Ferro Met. e interni neri, e una 599 GTB Fiorano di colore Nero Setoso con interni dello stesso tono. Quest’ultima è dotata dell’allestimento Handling GTE che ha riscosso grande successo tra i clienti, facendo registrare il 70% delle richieste sulle nuove ordinazioni della vettura. Tra gli 8 cilindri sono esposti, oltre alla 458 Italia, anche due esemplari della Ferrari California, il primo con esterni Grigio Titanio e interni Bordeaux, il secondo con esterni e interni neri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Marcello ha detto:

    Sarà anche il top della tecnologia, ma la mia prima impressione non è così positiva!
    Non mi piace tanto, anche se vorrei vederla dal vivo!
    preferisco ancora la 599 GTB!!!

  • Marcello ha detto:

    Sopratutto il frontale non mi convince; non mi da quella sensazione di potenza e robustezza e oltretutto la trovo anche poco elegante nel frontale!!! I fari, non mi piacciono, hanno un design che sembra di una qualche auto giapponese!!! INSODDISFATTO!!!

  • tonino ha detto:

    la ferrari e’ sempre una ferrari.
    e’ necessario vederla da vicino e sopratutto provarla.
    solo allora non avrete piu’ motivo di criticarla.
    io sono molto soddisfatto.
    viva l’italia e viva la FERRARI.

Articoli correlati

Array
(
)