Ferrari Enzo: un raro esemplare distrutto in un incidente sull’autostrada tedesca

Grave incidente in Germania per una Ferrari Enzo

Ferrari Enzo: un raro esemplare distrutto in un incidente sull’autostrada tedesca

Un’icona della velocità e del lusso è stata tragicamente danneggiata su un’autostrada tedesca. Si tratta della Ferrari Enzo, una delle gemme più preziose del marchio, con alcuni esemplari venduti a cifre da capogiro nel mercato dell’usato.

Grave incidente in Germania per una Ferrari Enzo

L’incidente è avvenuto martedì mattina sul tratto autostradale A99 vicino a Monaco. La polizia locale ha riportato che il conducente ha perso il controllo della supercar mentre si avvicinava all’uscita Neuherberg, finendo per schiantarsi contro il guardrail al centro dell’autostrada. Fortunatamente, nessun altro veicolo è stato coinvolto direttamente nell’incidente, ma almeno un’auto è stata colpita dai pezzi della Ferrari lanciati in aria durante l’impatto.

Tre persone sono state ricoverate in ospedale a causa delle ferite riportate nell’incidente, tra cui almeno una persona nell’auto colpita dai detriti della Ferrari Enzo. Anche se non è chiaro se il conducente fosse il proprietario dell’auto o un meccanico della concessionaria Ferrari locale, l’immagine rivelatrice pubblicata dalla polizia di Monaco mostra danni significativi alla parte anteriore della vettura. Il paraurti, il cofano e i fari sono stati completamente strappati via, mentre la ruota anteriore e i componenti delle sospensioni sono stati gravemente danneggiati.

Nonostante l’entità dei danni, c’è ancora speranza per la Ferrari Enzo. In passato, altri esemplari di questa prestigiosa vettura sono stati riparati dopo incidenti anche più gravi. Nel 2006, una Enzo fu divisa a metà lungo la Pacific Coast Highway, ma successivamente fu restaurata e venduta all’asta per una cifra considerevole.

Ferrari Enzo

La strada per il recupero sarà lunga e costosa, ma per gli amanti delle Ferrari, la possibilità di vedere rinascere una delle più iconiche vetture della storia dell’automobile sarà certamente motivo di speranza e interesse. Resta da vedere se qualcuno sarà disposto a investire le enormi risorse necessarie per riportare questa leggenda italiana sulla strada.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)