Ferrari F40 in strada: un mito che non sfigura mai e resiste al passare degli anni [FOTO]
La berlinetta del Cavallino ha debuttato nel 1987 segnando un'epoca e ancora oggi continua a far sognare
Posare lo sguardo su una Ferrari F40 incontrata casualmente per strada, cosa decisamente rara considerando il valore dei pochi esemplari ancora in circolazione, è foriero di forti emozioni per ogni appassionato di auto, ancor di più per chi il mito F40 del Cavallino Rampante lo ha visto nascere quasi quarant’anni fa, nel 1987, e diventare poi emblema della bellezza e della perfezione automobilistica.
Bellezza senza tempo
Etichettata a più riprese e da più parti come una delle auto più belle di sempre, una Ferrari F40, nel suo più iconico abito rosso, si fa ammirare in una serie di foto pubblicate sui social dal carspotter Valter Vayr che l’hanno immortalata in strada, quasi sicuramente nei pressi di Maranello. L’esemplare in questione sembrerebbe essere stato beccato in un’uscita durante una fase di manutenzione, collaudo o restauro di Toni Auto Maranello, storica autofficina specializzata in restauro delle vetture dei marchi della Motor Valley (Ferrari, Maserati e Lamborghini).
Nonostante sia passati quasi quattro decenni dal suo debutto, la Ferrari F40 ancora oggi fa la sua bella figura in strada, portando sull’asfalto quella purezza stilistica e quella genuinità meccanica ed emozionale che molto spesso oggi è difficile rivivere con le supercar moderne.
Motore V8 2.9 da 478 CV
Con il suo caratteristico alettone fisso sulla coda e le sue linee affilate che disegna una berlinetta due posti dal fascino intramontabile, la Ferrari F40, forte della spinta di un motore otto cilindri a V da 2.9 litri che eroga 478 CV di potenza e 577 Nm di coppia massima, è capace ancora oggi di mettere in azione il vorticoso circolo delle emozioni tra desiderio, passione e nostalgia.
Credit foto: Facebook / Walter Vayr
Seguici qui