Ferrari fa la storia a Le Mans: tripletta 499P, Kubica guida la vittoria nell’edizione 2025

Dominio Ferrari nella classica francese: la 499P ancora imbattibile

Ferrari fa la storia a Le Mans: tripletta 499P, Kubica guida la vittoria nell’edizione 2025

Ferrari si è confermata regina della 24 Ore di Le Mans conquistando l’edizione 2025 con la Hypercar 499P #81, guidata da Robert Kubica, Ye Yifei e Phil Hanson. Il trio ha completato una prestazione impeccabile nella corsa endurance per eccellenza, chiudendo davanti alla Porsche 963 #6 di Kévin Estre.

A consolidare il trionfo del Cavallino, anche il terzo posto assoluto dell’equipaggio #50 formato da Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado, vincitori nel confronto diretto con l’altra Ferrari #83 condotta da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen.

Quello di quest’anno rappresenta il terzo successo assoluto consecutivo per la Scuderia di Maranello con la 499P a Le Mans, un risultato che rievoca i fasti degli anni d’oro del marchio, quando tra il 1960 e il 1965 Ferrari riuscì nell’impresa di imporsi sei volte di fila nella maratona francese.

La rivincita di Kubica

Ferrari fa la storia a Le Mans: tripletta 499P, Kubica guida la vittoria nell’edizione 2025

Il successo di Robert Kubica ha un valore sportivo e personale profondo. Dopo aver sfiorato il titolo in LMP2 nel 2021, interrotto da un guasto tecnico all’ultimo giro, il pilota polacco conquista finalmente Le Mans nella categoria regina, affiancato da due compagni solidi come Ye Yifei e Phil Hanson. Il loro equipaggio ha gestito con intelligenza ogni fase della gara, evitando errori in una corsa segnata da condizioni meteorologiche variabili e da una forte concorrenza, in particolare quella delle LMDh di Porsche e Toyota.

Con questa vittoria, la Ferrari aggiorna il proprio palmarès a 12 successi assoluti nella 24 Ore di Le Mans. Sommando anche i 29 trionfi di classe, il totale complessivo arriva a 41 affermazioni nella storia della corsa francese.

LMP2

Nella classe LMP2, la vittoria è andata per il secondo anno consecutivo all’equipaggio di Inter Europol Competition. Jakub Smiechowski, Tom Dillmann e Nick Yelloly hanno imposto un ritmo costante e gestito con precisione la strategia gomme e consumi, chiudendo davanti alla vettura di Vds Panis Racing guidata da Gray, Masson e Perera. Terza la Oreca di AO by TF con Hyett, Deletraz e Cameron, questi ultimi vincitori anche nella sottocategoria Pro-Am.

LMGT3: Porsche si prende la scena

In LMGT3 è la Porsche 911 GT3 R di Manthey EMA a centrare la vittoria con un equipaggio ben assortito: Ryan Hardwick, Richard Lietz e l’italiano Riccardo Pera, protagonista di uno stint notturno particolarmente efficace. La Ferrari 296 GT3 di Vista AF Corse con Thomas Heriau, François Heriau, Jean-Baptiste Simmenauer e Alessio Rovera ha lottato fino agli ultimi giri per la leadership, chiudendo al secondo posto. Completa il podio la Corvette Z06 GT3.R di TF Sport con Charles van Rompuy, Rui Andrade e Charlie Eastwood.

Ferrari fa la storia a Le Mans: tripletta 499P, Kubica guida la vittoria nell’edizione 2025

The 24 Hours of Le Mans – Circuit de la Sarthe, Le Mans, France – June 15, 2025 Ferrari AF Corse’s Alessandro Pier Guidi, James Calado and Antonio Giovinazzi during the 24 Hours of Le Mans REUTERS/Stephane Mahe

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)