Ferrari FF: usabilità estrema

2000 miglia in tre giorni sulle strade inglesi

Ferrari FF: usabilità estrema

Sono numerose le riviste automotive e lifestyle che si sono occupate della Ferrari FF, apprezzandone le caratteristiche di prestazioni, comfort e sicurezza in tutte le condizioni, ma sicuramente la quattro posti e quattro ruote motrici della Ferrari fin’ora non era mai apparsa sulla copertina di un magazine dedicato alla caccia e alla pesca sportiva. Almeno fino a quando non è stata provata dal direttore dell’inglese Sporting Shooter che l’ha utilizzata in un’avvincente sfida tra Cornovaglia, Yorkshire e Scozia.

Alla Ferrari FF è stato affidato il compito di trasportare l’attrezzatura necessaria per le battute di caccia e pesca, sfruttandone le caratteristiche di shooting brake: bagagliaio da 400 litri estensibile fino a 800 grazie ai sedili posteriori reclinabili e possibilità di alloggiare oggetti lunghi. I giornalisti, che nell’arco di un fine settimana hanno coperto oltre 2000 miglia attraversando da sud a nord la Gran Bretagna, hanno particolarmente apprezzato la comodità delle sedute e gli spazi interni a loro disposizione.

Spaziando dai boschi dello Yorkshire fino ai laghi scozzesi , la V12 di Maranello ha avuto modo di dare il meglio di sé su una quantità di fondi stradali diversi e nelle più varie condizioni meteo come l’asfalto umido delle autostrade, le sconnessioni delle strade secondarie di campagna e persino viottoli sterrati. Situazioni in cui la FF si è dimostrata una perfetta compagna di viaggio grazie ai suoi 640 cavalli, ai sistemi elettronici di controllo della dinamica e alla tecnologia 4RM, il sistema di quattro ruote motrici brevetto della Ferrari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)