Ferrari Finali Mondiali 2016: un riassunto delle potenti emozioni di Daytona [VIDEO]
Velocità e sentimento
Competizione, tifo, solidarietà e novità. Un insieme di momenti speciali hanno composto il fine settimana della tradizionali Finali Mondiali di Ferrari, che nel 2016 è andato in scena in uno dei più celebri teatri statunitensi della velocità: Daytona.
Quasi 140 vetture di Maranello hanno animato la pista della Florida, secondo quanto segnalato dalla casa, offrendo una visione carica di suoni, colori, potenza, mischiati al coinvolgimento del pubblico richiamato dalla presenza del Cavallino Rampante. Tra i partecipanti anche il Presidente Sergio Marchionne, coinvolto particolarmente in occasione di una speciale asta benefica, che ha visto l’assegnazione di un esemplare di LaFerrari per una cifra record di sette milioni di dollari, devoluto a favore di un progetto di ricostruzione per le zone terremotate del Centro Italia. Presenti poi anche i due piloti ufficiali della Scuderia, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, che si sono divertiti a bordo di due F60, simulando pit-stop e disegnando ciambelle sul leggendario asfalto tra l’entusiasmo del pubblico.
Tra le vetture più ammirate, oltre a pregiati esemplari storici, non solo la nuovissima e muscolosa 488 Challenge presentata durante uno speciale evento, ma anche le velocissime GT e FXX K, oltre alle leggendarie F333 SP tornate a percorrere il manto statunitense dopo diversi anni. Le FXX K sono spinte da un sistema ibrido composto da un V12 di 6.3 litri da 860 cavalli (641 kW) legato a un motore elettrico da 190 cavalli (142 kW), per uno forza complessiva di 1.050 cavalli e oltre 900 Nm di coppia, a fronte di un peso a secco indicato di circa 1.255 kg. Le Sport degli Anni Novanta, invece, vantano una potenza di circa 650 cavalli, sviluppati da un motore 4.0 litri V12 con bancate da 65 gradi.
Video: Ferrari
Seguici qui