Denuncia il furto della Ferrari, ma se la tiene: scoperto dopo 25 anni
È accusato di simulazione di reato e appropriazione indebita
Venticinque anni fa aveva denunciato il (falso) furto della sua Ferrari in leasing, ora è stato scoperto dalle forze dell’ordine e denunciato per simulazione di reato ed appropriazione indebita. È quanto accaduto ad un 70enne bolognese, finito nei guai con la giustizia per aver tenuto la ‘rossa’ 25 anni senza averne diritto.
Il fatto
L’allora 55enne aveva preso in leasing una Ferrari nel 1997 e, dopo poche settimane, ne aveva denunciato il furto in pieno centro di Bologna, in una via molto trafficata e durante il giorno. Questo aveva insospettito un giovane poliziotto del commissariato della città felsinea, ma le indagini non avevano portato a nulla. Così non si è saputo nulla di quella ‘rossa’ per 25 anni, fino a quando un collezionista di auto d’epoca aveva notato quella vettura in un’officina della città.
Il suo intento era quello di acquistare la Ferrari, così ha effettuato le ricerche e, risalito alla proprietà della società di leasing, l’ha contattata per poter comprare la vettura. Quest’ultima ha raccontato la vicenda, ma ha messo in moto il proprio ufficio legale, che ha segnalato il fatto alla Polizia. E, curiosamente, è stato sempre lo stesso poliziotto di 25 anni prima a ricevere la notizia, premurandosi così di rintracciare immediatamente l’ormai 70enne che aveva denunciato il furto.
L’accusa
Dopo un po’ di domande, è emersa la falsa denuncia, perché l’automobilista bolognese ha ammesso che la Ferrari si trovava per una riparazione in un’officina. A questo punto, è stato sequestrato il mezzo, del valore di oltre 100mila euro, e restituito ai legittimi proprietari. Mentre per il 70enne è scattata l’inevitabile denuncia.
Seguici qui