Ferrari rinnova la gamma: addio alla SF90 Stradale e non solo
Rinnovamento della gamma di supercar Ferrari
Ferrari si appresta a un importante rinnovamento della sua gamma di supercar. Dopo cinque anni di successi, la SF90 Stradale – considerata l’erede spirituale della celebre LaFerrari – si prepara a uscire di scena. L’annuncio è stato dato durante la presentazione dei risultati finanziari del secondo trimestre, segnando un momento significativo per questo gioiello dell’ingegneria automobilistica.
Introduzione della SF90 XX Stradale
Mentre la nuova SF90 XX Stradale, versione potenziata del modello originale, fa il suo ingresso sul mercato, la SF90 Stradale standard inizierà un processo di graduale eliminazione. Un destino simile attende anche la 812 GTS, altro pilastro dell’offerta Ferrari. Interessante notare come il comunicato non menzioni il futuro della SF90 Spider, lasciando spazio a ipotesi sulla possibile continuazione della sua produzione.
Lavori in corso sul successore
Ma il costruttore di Maranello non resta certo con le mani in mano. I suoi ingegneri sono già all’opera su un successore, di cui sono stati avvistati prototipi in fase di test nell’agosto 2023. Sebbene i dettagli siano ancora riservati, si ipotizza che la nuova vettura possa ereditare, in una versione evoluta, il powertrain della SF90. Si parla di un motore V8 biturbo da 4,0 litri abbinato a tre unità elettriche, una combinazione che promette prestazioni eccezionali.
Modifiche estetiche e design
Dal punto di vista estetico, i prototipi fotografati dai paparazzi automobilistici rivelano una forma familiare, ma con modifiche sottili e significative. Gli esperti del settore prevedono che il modello finale incorporerà elementi di design ispirati alle ultime creazioni Ferrari, come la 296 e la imponente 12Cilindri.
Addio alla 812 GTS e altre modifiche
Il rinnovamento della gamma non si limita alla SF90. Anche la 812 GTS si congeda, passando il testimone alla già presentata 12Cilindri. Il report finanziario evidenzia inoltre una diminuzione nelle consegne di Roma e 812 Competizione, indicando la conclusione del loro ciclo produttivo. Se il futuro della linea 812 è ormai delineato, quello della Roma resta ancora da definire, alimentando la curiosità di appassionati e addetti ai lavori sulle possibili evoluzioni di questa elegante gran turismo.
Seguici qui