Ferrari Roma: ecco come sarebbe in versione berlina a 4 porte [RENDER]
Sugar Chow ha immaginato una Ferrari Roma Limousine
Ferrari Roma è una delle supercar più amate tra quelle che fanno parte della gamma della casa automobilistica del cavallino rampante. A proposito di questo modello, oggi vi segnaliamo che più di qualcuno si è chiesto come sarebbe stata una versione berlina a 4 porte di questo modello. Questo in attesa del debutto del SUV Ferrari Purosangue che sarà ufficialmente presentato nel corso delle prossime settimane.
Ecco quale potrebbe essere l’aspetto di una futura Ferrari Roma limousine
Il designer indipendente Sugar Chow ha accettato la sfida e ha immaginato attraverso un render come sarebbe una Ferrari Roma Limousine. Questo render, che è stato pubblicato nei giorni scorsi riscuotendo molti commenti positivi sul web, dimostra che una vettura come questa si presterebbe bene anche in una versione con due porte extra.
Sugar Chow è noto per aver convertito coupé e auto sportive in SUV o berline in station wagon, ma questa volta ha optato per una ricetta diversa, trasformando una gran turismo in una berlina executive. La Ferrari Roma è stata il veicolo donatore di questo concetto immaginario che esiste solo nel mondo digitale.
Andando a guardare con attenzione questa immagine, possiamo notare che la Ferrari Roma berlina immaginata in questo render ha la stessa parte anteriore e posteriore della Roma normale. Quello che cambia è il passo che ovviamente è qui significativamente più ampio per adattarsi a quattro porte e offrire un adeguato spazio per le gambe per i passeggeri posteriori.
Il profilo sembra sorprendentemente ben proporzionato, poiché il designer indipendente ha fatto un ottimo lavoro integrando il volume extra, mantenendo la superficie e allungando la vettura.
Ovviamente tramutare in realtà questo progetto sarebbe molto difficile se si pensa che Ferrari Roma è un’auto molto bassa e con una linea del tetto assai spiovente, cosa che renderebbe davvero difficile la vita per i passeggeri del sedile posteriore.
Seguici qui