Ferrari Roma: esemplare unico Tailor Made nel segno della tradizione giapponese [FOTO e VIDEO]
Nata in collaborazione col magazine Cool Hunting
La Ferrari Roma rende omaggio a design, cultura e artigianato giapponese con una personalizzazione esclusiva, in esemplare unico, realizzata dal reparto Tailor Made della Casa di Maranello.
Mantenendo la sobria e sofisticata eleganza dell’originale, questa versione speciale della Ferrari Roma è impreziosita da raffinati dettagli ispirati alla tradizione giapponese.
Creata insieme al magazine americano di design Cool Hunting
Nata in collaborazione con Evan Orensten e Johs Rubin, fondatori della pluripremiata rivista USA indipendente Cool Hunting dedicata al design, questa versione Tailor Made della Ferrari Roma è caratterizzata da alcuni materiali esclusivi lavorati con le tecniche tradizionali giapponesi, ma rivisitati alla luce del tipico spirito d’innovazione Ferrari. Così la tradizionale tintura nipponica indigo ha ispirato la combinazione di colori della Ferrari Roma dotata di carrozzeria in blu brillante, una tinta esclusiva per questa vettura, denominata Indigo Metal, che esalta la purezze delle forme con giochi di luce e sfumature.
La tonalità indigo caratterizza anche gli interni con gli inserti dei sedili e dei tappetini in tessuto Sakiori, uno dei più antichi esempi di upcycling al mando, che risale al Settecento, quando cotone e seta erano ad appannaggio solo dei ricchi possidenti e dell’aristocrazia giapponese. Come da tradizione sono stati riutilizzati due kimono d’epoca, le cui stoffe però, invece di usare trame di seta o cotone, sono state intrecciate con robusti filamenti di nylon ad alta resistenza per assicurare longevità agli interni della vettura.
Il leitmotiv dell’indigo viene ripreso anche dal cielo dell’abitacolo della Ferrari Roma, col pellame che è l’unione tra le lavorazioni artigianali d’alta qualità giapponese e italiane. Anche le maniglie interne delle porte della supercar del Cavallino sono ispirate al Giappone, esse sono infatti rivestite in pelle nera intrecciata a mano in omaggio allo tsukami, l’antica arte di avvolgere le impugnature delle spade Katana.
Un ulteriore fonte d’ispirazione dal paese del Sol Levante arriva dai contenitori di rame per il tè, col rame che trova applicazione sulla placcatura made in Japan che impreziosisce l’iconico cancelletto del cambio e le levette. Anche l’arco del doppio cockpit, i cerchi e il Kamon sono color rame. Il Kamon, ovvero lo stemma realizzato sulla targhetta identificativa presente nel bracciolo centrale, rappresenta una ruota di carro trainato da buoi, le cui otto razze ricordano i pistoni del V8 delle Ferrari Roma.
Sarà esposta alla New York Design Week
Questa Ferrari Roma realizzata appositamente per Cool Hunting, che monta il pluripremiato motore V8 turbo da 620 CV della versione di serie della supercar, verrà esposta a New York nello Showroom Ferrari Tailor Made durante la New York Design Week.
Seguici qui