Ferrari SP4 LeMans: l’idea di hypercar moderna ispirata all’iconica F40 [RENDER]

Il progetto grafico firmato dal giovane car designer Salvatore Tommaseo

La leggendaria Ferrari F40, una delle icone della storia dell’automobile, ha fatto da musa ispiratrice al progetto grafico che ha dato vita alla SP4 LeMans, una moderna hypercar che esalta il connubio tra tradizione e innovazione, mantenendo viva l’essenza pura delle auto da corsa italiane.

Linee affilate e aerodinamica top

La Ferrari SP4 LeMans, realizzata dal giovane car designer, nonché nostro assiduo lettore, Salvatore Tommaseo, si presenta con un design fatto di linee affilate che tratteggiano forme sinuose ed aerodinamiche, chiaramente ispirate alla F40. A proposito dell’aerodinamica, spicca il posteriore dell’hypercar con ampio diffusore e alettone fisso, elementi cruciali per fornire adeguate performance aerodinamiche in pista.

Ferrari SP4 LeMans - Render by Salvatore Tommaseo

Scocca in carbonio per 1.275 kg di peso a secco

Per la SP4 LeMans Tommaseo ha ipotizzato una scocca interamente in fibra di carbonio, compresi i telaietti di supporto anteriore e posteriore, in modo da garantire un’elevata rigidità strutturale ma mantenendo un peso ridotto, fissato a 1.275 kg, assicurando così agilità e maneggevolezza importanti ad un’auto progettata per offrire prestazioni estreme.

Motore V8 biturbo 4.0 da 1.120 CV per sfrecciare fino a 370 km/h

Dal punto di vista della motorizzazione, per la SP4 LeMans è stata paventata la presenza di un motore V8 biturbo, privo di elettrificazione, fedele alla filosofia della progenitrice. Si parla di un propulsore di 4.0 litri in grado di erogare una potenza massima di 1.120 CV per prestazioni elevatissime: 0-100 km/h in 2,4 secondi, 0-200 km/h in 6,9 secondi, velocità massima di 370 km/h.

Ferrari SP4 LeMans - Render by Salvatore Tommaseo

Interni tra lusso, tecnologia e comfort

Unendo la purezza e la brutalità delle vetture storiche con le tecnologie più avanzate disponibili oggi, la Ferrari SP4 LeMans, per essendo un’auto con l’anima da pista, non rinuncia al comfort. L’hypercar propone un abitacolo che combina lusso e funzionalità, con sedili sportivi in fibra di carbonio rivestiti in pelle e Alcantara, avanzato sistema d’infotinament con amplio display touch, strumentazione digitale e volante multifunzione ispirato a quello delle vetture da competizione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)