Ferrari Tribute 1000 Miglia 2025: aperte le iscrizioni

La scadenza per presentare la domanda di iscrizione è stata fissata alle ore 16:00 di mercoledì 12 febbraio 2025

Ferrari Tribute 1000 Miglia 2025: aperte le iscrizioni

Ieri si sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la sedicesima edizione del Ferrari Tribute 1000 Miglia, l’evento di regolarità dedicato esclusivamente ai modelli Ferrari, che dal 2010 accompagna la storica competizione della Freccia Rossa. Anche in questa edizione, il percorso di gara seguirà fedelmente quello delle auto storiche che prendono parte alla celebre 1000 Miglia. Quest’anno, il tracciato proporrà un suggestivo percorso “a otto,” ispirato al layout delle prime 12 edizioni della leggendaria gara di velocità, disputata tra il 1927 e il 1957, che ha segnato un’epoca indimenticabile nel mondo dell’automobilismo.

Aperte le iscrizioni per la Ferrari Tribute 1000 Miglia 2025

La partenza avverrà da Desenzano, con le auto che attraverseranno Sirmione, Verona, Bovolone e Ferrara, per concludere la prima giornata a San Lazzaro di Savena, nei pressi di Bologna. Durante la seconda tappa, gli equipaggi affronteranno i leggendari Passi della Raticosa e della Futa, proseguendo poi attraverso Prato e Siena per raggiungere Roma. Il terzo giorno vedrà le vetture passare per Orvieto, Foiano della Chiana, Arezzo, San Sepolcro e San Marino, con la conclusione della tappa a Forlì.

Venerdì 20 giugno, la gara si sposterà dall’Adriatico al Tirreno, incrociando il percorso dell’andata nei pressi di Empoli e arrivando fino all’Accademia Navale di Livorno. Da lì, le auto proseguiranno verso Salsomaggiore, che sarà l’arrivo della quarta tappa. Infine, nella quinta e ultima giornata, dopo aver percorso circa 1900 chilometri, le Ferrari giungeranno a Viale Venezia, accolte dal consueto entusiasmo del pubblico, in un finale che celebra ogni anno con grande partecipazione l’arrivo delle vetture al termine della competizione.

La scadenza per presentare la domanda di iscrizione è stata fissata alle ore 16:00 (ora italiana) di mercoledì 12 febbraio 2025. Successivamente, entro il 4 marzo, i partecipanti riceveranno la conferma dell’accettazione della loro richiesta. Sarà possibile iscrivere un massimo di 120 Ferrari, tra le quali fino a 35 modelli storici prodotti dal 1958 in poi, mentre le restanti vetture saranno modelli moderni, scelti tra i più prestigiosi e rappresentativi della produzione della celebre casa automobilistica di Maranello.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)