Ferrari: verso una quotazione del 10%, valore totale valutato circa 10 miliardi di dollari
Secondo le indicazioni, confermato A. D. Amedeo Felisa
Il collocamento sarebbe programmato alla fine di questo mese, il valore quotato ammonta, secondo le indicazioni, al 10% dei titoli dal valore che si aggirerebbe sul miliardo di dollari. In base a questo si stima che le azioni del brand Ferrari possano valere totalmente quasi 10 miliardi di dollari.
Il momento della quotazione di una parte del valore del Cavallino Rampante in Borsa si avvicina, e si parla di un collocamento a Wall Street di 18,8 milioni di azioni relative al marchio di Maranello, e un ventaglio di cifre per l’Ipo variante tra i 48 e i 52 dollari per azione. Il documento che illustra l’operazione, in base a quanto indicato sulla stampa nazionale, è stato depositato alla Commissione di controllo della Borsa Americana, la Sec. A presentarlo la New Business Netherlands Nv, nome dai cui poi emergerebbe la Ferrari Nv, in base alle indicazioni.
Segnalati anche i nomi di coloro che formeranno il nuovo consiglio d’amministrazione della società. Sergio Marchionne continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente, così come resterà Amministratore Delegato Amedeo Felisa. Quindi il consiglio sarà completato da Piero Ferrari, figlio del fondatore Enzo, che manterrebbe anche il 10% delle azioni della società, quindi da Louis C. Camilleri, Eddy Cue, Giuseppina Capaldo, Sergio Duca ed Elena Zambon, in base alle indicazioni emerse.
Sempre considerando quando affiorato dal documento, il valore Ferrari sarebbe diviso nei primi mesi del 2016, proponendo l’80% dei titoli agli azionisti Fiat Chrysler Automobiles con un’azione Ferrari ogni dieci del gruppo FCA. Una suddivisione operata attraverso uno spin off che sarebbe gestito dalla holding Exor della famiglia Agnelli. In questo caso si parla di una quota del 24% che, supportata dal meccanismo del voto multiplo olandese, consentirebbe ancora il controllo delle operazioni. Senza dimenticare il 10% delle azioni sempre in mano al figlio del grande Drake, Piero Ferrari. In base a quanto suppongono gli analisti, poi, le richieste potrebbero risultare anche dieci volte superiori alla domanda. La quotazione della Ferrari, da quanto emerso, sarà segnalata con il codice Race e, secondo le indiscrezioni, la prossima settimana potrebbe esserci anche un road show con i potenziali investitori.
Seguici qui