Fiat 124 Spider alla Mille Miglia 2016: l’inizio di un viaggio fatto di emozioni [FOTO]

La decappottabile sul percorso della mitica Feccia Rossa

Fiat 124 Spider – La nuova roadster del marchio torinese seguirà o anticiperà due storici esemplari, nella nuova edizione della Mille Miglia

La livrea perlata della Fiat 124 Spider contrasta con quella degli esemplari d’epoca. Una diversità di forme, tecnica e colori che impreziosisce la Mille Miglia 2016.

La decappottabile del marchio torinese è presente alla nuova edizione di una delle manifestazioni motoristiche più importanti e belle del mondo, scattata in giornata come di consueto da Brescia alla volta di Roma, prima di rientrare nella città lombarda. A prendere parte alla manifestazione sono due modelli storici della casa: una Fiat 508S del 1934 nota anche come “Balilla Coppa d’Oro”, e una 1100 TV Trasformabile del 1955, altro esemplare dalla linea ricercata e calamitante. Ad affiancarle nel lungo percorso è proprio la 124 Spider, in questa dicotomia di epoche e stili che arricchisce la manifestazione di fascino e stile.

Il modello, secondo le indicazioni fornite in precedenza, è ordinabile da 27.500,00 Euro. La gamma prevede due allestimenti: “124 Spider” e “Lusso”. La prima versione citata include: volante in pelle; climatizzatore manuale; cruise control; avviamento tramite tasto Keyless go e radio mp3 con quattro altoparlanti, insieme a porta USB e Bluetooth. Lo stile esterno può essere arricchito tramite l’inserimento di cerchi in lega da 16 pollici. Il secondo allestimento, poi, comprende aspetti come cuciture a vista che esaltano lo stile complessivo. Gli interni sono in pelle e in più è segnalato un climatizzatore automatico, oltre a roll bar e montante anteriore premium silver. La configurazione, in base alle indicazioni, include anche sensori di parcheggio, fari fendinebbia, cerchi in lega da 17 pollici e doppio scarico cromato.

Il design filante ed elaborato risulta ispirato allo stile degli Anni Sessata. La zona anteriore appare sportiva e prominente, sul versante opposto primeggiano forme rotonde che rendono peculiare la visione d’insieme, come gli altri elementi peculiari che completano la veste aerodinamica e l’abitacolo arretrato a fronte di un ampio cofano anteriore che caratterizzano l’auto. Questa vettura a trazione posteriore è animata da un propulsore longitudinale collocato nella zona anteriore. Si tratta di un’unità 1.4 Turbo MultiAir da 140 cavalli e 240 Nm di coppia, associata a un cambio manuale sei rapporti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025 Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Auto

Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025

Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa