Fiat 500 BEV: la 500 elettrica al Salone di Detroit
di Maurizio Manna12 Gennaio, 2010
Fiat ha presentato al Salone di Detroit, la Fiat 500 BEV, versione elettrica del cinquino che si appresta a debuttare sul mercato americano. La 500 elettrica è in realtà ancora un prototipo e al pubblico americano si presenta con un’estetica simile a quella della versione Abarth. Esposta nello stand Chrysler, la Fiat 500 BEV affianca la discutibile Chrysler Delta e l’Abarth 500.
La 500 BEV viene definita dal gruppo americano “un esercizio di stile” realizzato sulla tecnologia sviluppata da Chrysler negli anni nell’ambito del programma ENVI.
Al momento Fiat e Chrysler non hanno fornito dati tecnici riguardo l’autonomia e le prestazioni della Fiat 500 BEV.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Xiaomi ha prodotto la sua auto numero 500.000 in meno di due anni
Xiaomi ha appena festeggiato le 500.000 auto prodotte in circa 20 mesi
Nelle scorse ore Xiaomi ha fatto sapere attraverso i social di aver prodotto in Cina, 602 giorni dopo l’inizio delle
Auto elettriche: l’UE stanzia 600 milioni, altri 3.500 punti di ricarica in Europa
L’obiettivo è chiaro: rendere le infrastrutture per le auto elettriche più capillari, veloci e affidabili
La Commissione Europea ha appena fatto un annuncio importante: oltre 600 milioni di euro saranno destinati a sviluppare la rete
Stellantis apre ai Tesla Supercharger: salta un altro confine della mobilità elettrica
Stellantis utilizzerà la rete Supercharger di Tesla per i suoi veicoli elettrici
Stellantis ha annunciato l’adozione del connettore NACS (North American Charging System) per i suoi veicoli elettrici venduti in Nord America,
Emmanuel Macron difende lo stop ai motori termici nel 2035: “Senza non ci saranno più fabbriche di batterie in Europa”
Per Macron senza lo stop ai motori termici l'Europa dovrà dire addio alle GigaFactory
Emmanuel Macron collega direttamente il futuro delle auto elettriche in Europa alla data del 2035, difendendo con forza la scadenza
Nio sospende la produzione della batteria semi-solida da 150 kWh: troppo costosa
Il costo eccessivo e lo scarso interesse dei clienti sarebbero alla base della decisione
Un anno e mezzo fa, Nio aveva avviato la produzione in serie della sua innovativa batteria da 150 kWh, promettendo
La prima auto elettrica con batteria allo stato solido arriverà nel 2026 e sarà di un marchio cinese
Dongfeng sarà la prima ad offrire sul mercato auto elettriche con batteria allo stato solido
Dongfeng, una delle più famose case automobilistiche cinesi, nei giorni scorsi ha annunciato l’intenzione di lanciare la sua prima auto
“Auto elettriche? Un suicidio quasi perfetto”: l’affondo di Tronchetti Provera sulla crisi dell’automotive italiano
Tronchetti Provera critica la strategia elettrica in Italia, indicando rischi per l’automotive e la competitività
Marco Tronchetti Provera non usa mezzi termini per descrivere lo stato dell’automotive in Italia. A margine della presentazione del Calendario
Vigili del fuoco, rivoluzione green: 3.500 auto elettriche e 300 mezzi a biometano entro il 2026
Vigili del fuoco: 3.500 auto elettriche grazie al PNRR
Il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco ha deciso di avviare un percorso di transizione ecologica davvero importante. Infatti entro




